Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Gioco a premi
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      musicweb User Attivo • ultima modifica di

      Gioco a premi

      Salve, vorrei aprire un gioco a premi, l'iscrizione prevede un piccolo esborso economico (per acqusire i premi) per ogni concorso. Vorrei chiedervi se ci sono clausule da seguire o determinate procedure.. il tutto è legale?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • 4
        4pino User Attivo • ultima modifica di

        Esiste una precisa normativa, emessa dalla camera e commercio con vari obbligi, costi e sanzioni. Probabilmente se la leggi ti passa la voglia (come è successo a me) di indire un concorso.
        Cordialemte
        Pino

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          bsaett Super User • ultima modifica di

          Ciao a tutti,

          l'organizzazione dei concorsi a premio è molto complicata, in effetti. E' regolata dal DPR 430 del 2001.

          Generalmente la partecipazione dovrebbe essere gratuita, se no si tratta di lotteria che è in genere riservata ai concessionari statali. Può essere consentita solo a livello locale. Comunque puoi chiedere al Ministero delle attività produttive tutte le delucidazioni del caso. 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            musicweb User Attivo • ultima modifica di

            beh grazie mille! 😄

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              barongonzo User • ultima modifica di

              in ogni caso non è solo il costo dei premi che devi mettere in conto.
              Dovrai pagare l'imposta sostitutiva del 20% sul valore di acquisto dei premi, o, se questi li acquisti sottocosto, sul valore medio di mercato che ti dovrà certificare il venditore.

              Dovrai poi pagare:
              1 - chi ti effettua la verifica di conformita' del concorso che, essendo fatto online, deve avere dei requisiti di pari opportunità di vincita per i partecipanti
              2 - il funzionario camerale che partecipa all'estrazione o comunque certificazione dei vincitori

              Io ne ho organizzati molti ma devo dire che non è così difficile come detto sopra, una volta capito il meccanismo poi diventa tutto più semplice.

              Poi ci sono molte scappatoie per non rientrare nel dpr.... ma questo è un altro discorso.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                musicweb User Attivo • ultima modifica di

                che tipo di scappatoie? Ti riferisci sempre a cose legali?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • 4
                  4pino User Attivo • ultima modifica di

                  Se per premio dai uno sconto su un oggetto questo tipo di concorso può essere esente dalla normativa.
                  Prima di ogni cosa devi leggere la normativa e individuare il tuo tipo di concorso e vedere se sei esonerato dagli obblighi previsti.

                  Cordialmente

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti