- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Registrazione errata fattura emessa!!
-
Registrazione errata fattura emessa!!
Aiuto, sono ragioniera e mi sono accorta da poco che a gennaio 2008 ho registrato in maniera errata una fattura emessa di un mio cliente, forse per la velocità ho registrato il totale fattura come imponibile e l'imponibile come iva, con la conseguenza che il mio cliente a febbraio ha pagato circa 1400.00 euro in più di iva!! Adesso a giugno me ne sono accorta, come posso rimediare?? Lascio tutto così, cambiando semplicemente gli importi e mi ritroverò un credito a fine anno?? Aiutooo
-
ma non rispondete perchè è una domanda troppo stupida o perchè non lo sapete??
-
@rag76 said:
ma non rispondete perchè è una domanda troppo stupida o perchè non lo sapete??
Cara rag76 non ti abbattere,non è una domanda stupida!
E' capitato a tutti di sbagliare le registrazioni.
Io facevo così : Emissione di un documento (su fotocopia dell'originale) "Storno errata registrazione fattura"
annullando quindi la registrazione originale naturalmente con data attuale,registrando in pari data l'esatta emissione della fattura.
Non ho mai avuto problemi, anche in seguito ad accertamenti fiscali la procedura è stata confermata.
Ciao.
-
Grazie, sei stato molto gentile!!
Questo procedimento lo sapevo ed adottato anche io, ma per le fatture d'acquisto! Sapevo che per quelle emesse non si poteva fare! Per questo ero entrata nel panico!!
Ok, allora farò così!
Grazie ancora
-
miii, l ho fatto.. prima ho fatto lo storno...
poi ho provato a registrare la fattura nel modo esatto, ma il programma non me la fa registrare!!
mi dice:- il numero fattura è già stato inserito;
- il numero di fattura (registrandolo con l'ultimo numero di protocollo utile) è fuori sequenza!!
Uffaaaa
che devo fare???
:bho:
-
Prova a registrare la fattura incriminata in data corrente e con sequenza del protocollo fatture emesse indicando in descrizione che si fà riferimento alla errata registrazione della fatt.n°... del...
Così,il pgm non ti può fare obiezioni!