• User Attivo

    Comunque questa cosa di pagare l'iva in ritardo è una grande stronzata ed inutile compicazione.

    Basterebbe mettere un campo apposito nelle informazioni personali dell'account cosicché l'iva viene calcolata in automatico per coloro che hanno partita iva.


  • User Attivo

    Beh, fai come loro....

    :lipssealed:


  • User Attivo

    @Phate said:

    Beh, fai come loro....

    :lipssealed:

    perchè sono estremamente onesto (o fesso?), altrimenti lo farei davvero..


  • User Attivo

    Per i moderatori: era chiaro che scherzassi, non mi sognerei mai di incitare qualcuno ad avadere le tasse.


    Cmq laboo non sei fesso se sei onesto: lo sono anch'io e non mi sento affatto fesso. Sono quelli che evadono che sono degli str***....(autocensura).


  • ModSenior

    Ciao Phate, se tu scherzassi o meno non è rilevante, è rilevante il fatto che vi è un regolamento che hai sottoscritto iscrivendoti al Forum GT:

    14.4. Qualsiasi violazione, incitamento o suggerimento alla violazione di norme vigenti sarà perseguibile ai sensi di legge.

    14.5. L'amministratore e/o i moderatori, a norma di legge, hanno il dovere di eliminare o modificare, senza avviso, qualsiasi post che ritengano, a loro insindacabile giudizio, diffamatorio, offensivo, ingiurioso o comunque contrario alle Leggi Italiane o alle presenti Regole.

    Come ti ha fatto notare il moderatore certe affermazioni non sono concesse.
    Oltre al regolamento vi è un altro motivo che questi thread finiscono nei motori di ricerca e di certo farci trovare con certe affermazioni che potrebbero provocare querele, non ci sono gradite.

    Ti consiglio di rileggere il regolamento prima di postare ancora.


  • User Attivo

    Scusate, non vorrei fare polemica (anche perchè sono un ospite qui e ognuno è libero di gestire il proprio forum come crede, visto che se poi capitano dei casini ne risponde in prima persona) però non mi sembra tanto bello censurare così delle notizie: perchè la notizia che riportavo prima è vera, controllate pure su Punto-Informatico o dove volete (è riportata da decine di blog e da giornali online).
    Non se ne può parlare? Si può aprire un post dedicato all'argomento? Non si può dire nulla delle accuse mosse dalla Guardia di Finanza di Milano a Google Italia s.r.l.?


  • User Attivo

    Incredibile anche a me dopo 3 volte che gli rimando le fatture ora mi rispondono che non possono piu' rimborsarmi (termine errato perche' la parola giusta e' pagarmi) L'IVA di quelle 2 fatture del 2007. Se non otterro' il rimborso come ormai e' chiaro apriro' una bella discussione per far conoscere i fatti, perche' tutto questo non e' corretto...ANZI.


  • User Attivo

    @tosix said:

    Incredibile anche a me dopo 3 volte che gli rimando le fatture ora mi rispondono che non possono piu' rimborsarmi (termine errato perche' la parola giusta e' pagarmi) L'IVA di quelle 2 fatture del 2007. Se non otterro' il rimborso come ormai e' chiaro apriro' una bella discussione per far conoscere i fatti, perche' tutto questo non e' corretto...ANZI.

    se vuoi sollevare un polverone sono dalla tua parte.
    io per questa situazione perdo diverse centinaia di dollari del 2007.

    la mia commercialista mi ha detto: "ma perchè mette l'iva nelle fatture GG?"

    a questo punto mi chiedo se non sia il caso di riconsiderare l'opportunità di fatturare Google senza IVA.


  • User Attivo

    Concordo con Archeoita l'IVA va inserita nelle fatture finche' l'intestatario della fattura sara' in america. Pero' e' anche vero che le fatture vanno pagate nel suo totale da chi deve pagarle 😉


  • User Attivo

    @archeoita said:

    Purtroppo lo dice la legge, se non fatturi con IVA sei evasore IVA.
    La tua commercialista non mi sembra molto informata in materia, in un'altra discussione avevo riportato tutte le normative che rendono evidente l'obbligatorietà del versamento IVA ... non a caso Google ha una partita iva extraUE.

    Ma certo, sono 3 anni che fatturo AS con Iva, il problema è che di fatto se questi (GG) si possono permettere di decidere di non pagarmi l'iva, io perdo il 20% degli incassi onestamente guadagnati.


  • User Attivo

    Parlando con il mio commercialista, abbiamo deciso di risolvere la situazione emettendo una nota d'accredito per il totale dell'iva che non è stata pagata da Google, spero possa tornare utile a qualcuno che si ritrovi nella stessa situazione.