• User Newbie

    @scwd said:

    Tu praticamente devi fare un form con action (come dice LAR) alla pagina .php in cui passi tutti i dati del form. A questo punto i dati li metti nelle variabili .php e lo script fa il resto. io direi di farti spostare nella sezione php 😄 comunque se hai problemi possiamo vedere il codice passo passo.
    ragazzi... mi sa che mi dovrete aiutare passo passo... :bho: io e il php nn andiamo daccordo...


  • User Attivo

    Va bene 😄
    Allora costruiamo il modulo facendo finta che devi far inserire nome e cognome (questo andrà nel codice della tua pagina html):
    [html]
    <form method="post" action="invia_mail.php"> <!-- Come vedi andremo nella pagina invia_mail.php per fare inviare l'e-mail-->
    <table>
    <tr>
    <td>Nome: </td>
    <td><input type="text" size="30" name="nome" /></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Cognome: </td>
    <td><input type="text" size="30" name="cognome" /></td>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan="2"><input type="submit" value="Invia" name="submit" /></td>
    </tr>
    </table>
    </form>
    [/html]
    Ok fino a qui ci siamo (visto che con l'html non hai problemi).
    Ora quindi premuto invio si andrà a questa pagina invia_mail.php
    Oltre alla grafica e a tutto il codice inserirai questo script dove vuoi il testo che ti dice: e-mail inviata! oppure invio fallito.
    Ecco quello che serve:
    [PHP]
    <?PHP
    //Prendo i dati del form e li metto nelle variabili $nome e $cognome
    $nome=$_POST['nome'];
    $cognome=$_POST['cognome'];
    //Controllo che i campi non siano vuoti
    if((!isset($nome)) || (!isset($cognome))
    {
    echo "Attenzione hai lasciato vuoti uno o più campi.<br /><a href="modulo.html">Torna indietro</a>";
    exit();
    //Quindi se uno dei campi è vuoto faccio uscire il programma e stampo a video quello che vedi nell'echo.
    }
    else{ //Se entriamo nell'else i campi sono stati compilati
    $to="la tua e-mail";
    $oggetto="Dal tuo sito."
    $header="From: $nome";
    $corpo="Ciao ha inviato questa e-mail $nome $cognome.";
    if( @mail($to,$oggetto,$corpo,$header))
    {
    echo "E-mail correttamente inviata.<br />";
    }
    else{
    echo"Errore nell'invio dell'e-mail.<br />";
    }
    }
    ?>
    [/PHP]
    Ok dovrebbe andare anche se l'ho fatto al volo senza provarlo 😄 facci sapere ciaociao


  • User Newbie

    @scwd said:

    Va bene 😄
    Allora costruiamo il modulo facendo finta che devi far inserire nome e cognome (questo andrà nel codice della tua pagina html):
    [html]
    <form method="post" action="invia_mail.php"> <!-- Come vedi andremo nella pagina invia_mail.php per fare inviare l'e-mail-->
    <table>
    <tr>
    <td>Nome: </td>
    <td><input type="text" size="30" name="nome" /></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Cognome: </td>
    <td><input type="text" size="30" name="cognome" /></td>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan=&quot;2&quot;><input type=&quot;submit&quot; value=&quot;Invia&quot; name=&quot;submit&quot; /></td>
    </tr>
    </table>
    </form>
    [/html]
    Ok fino a qui ci siamo (visto che con l'html non hai problemi).
    Ora quindi premuto invio si andrà a questa pagina invia_mail.php
    Oltre alla grafica e a tutto il codice inserirai questo script dove vuoi il testo che ti dice: e-mail inviata! oppure invio fallito.
    Ecco quello che serve:
    [php]
    <?PHP
    //Prendo i dati del form e li metto nelle variabili $nome e $cognome
    $nome=$_POST['nome'];
    $cognome=$_POST['cognome'];
    //Controllo che i campi non siano vuoti
    if((!isset($nome)) || (!isset($cognome))
    {
    echo "Attenzione hai lasciato vuoti uno o più campi.<br /><a href=&quot;modulo.html&quot;>Torna indietro</a>";
    exit();
    //Quindi se uno dei campi è vuoto faccio uscire il programma e stampo a video quello che vedi nell'echo.
    }
    else{ //Se entriamo nell'else i campi sono stati compilati
    $to="la tua e-mail";
    $oggetto="Dal tuo sito."
    $header="From: $nome";
    $corpo="Ciao ha inviato questa e-mail $nome $cognome.";
    if( @mail($to,$oggetto,$corpo,$header))
    {
    echo "E-mail correttamente inviata.<br />";
    }
    else{
    echo"Errore nell'invio dell'e-mail.<br />";
    }
    }
    ?>
    [/php]
    Ok dovrebbe andare anche se l'ho fatto al volo senza provarlo 😄 facci sapere ciaociao

    grazie mille.... 😄 lo provo..e vi faccio sapere!..


  • User Newbie

    @mary27 said:

    grazie mille.... 😄 lo provo..e vi faccio sapere!..
    allora.... provato,..(messo su aruba),..ma non funziona...
    anke perchè ci sono variabili che mancano....
    cioè..i checkbox nn li ho messi...
    :mmm: niente da fare.. non è cosa mia...
    help help....
    mi serve per una cliente a cui ho fatto un sito sito...e se ancora perdo altro tempo..mi uccide..:o


  • User Attivo

    mary facciamo una cosa, dicci cosa devi fare, cioè che devi inviare nell'e-mail? cosa ci sarà nel form? 😄


  • User Newbie

    @scwd said:

    mary facciamo una cosa, dicci cosa devi fare, cioè che devi inviare nell'e-mail? cosa ci sarà nel form? 😄
    esattamente questo:

    <html >
    <head>

    <title>RSVP</title>
    <style type="text/css">

    </style>
    </head>
    <script><!--
    function validateform()
    {
    if(document.onlineform.Nome.value=="") {
    window.alert ("Per favore inserisci il tuo Nome!");
    return false;
    }
    if(document.onlineform.Cognome.value=="") {
    window.alert ("Per favore inserisci il tuo Cognome!");
    return false;
    }
    if (document.onlineform.Indirizzo.value=="") {
    window.alert ("Per favore inserisci il tuo Indirizzo!");
    return false;
    }
    }
    if (document.onlineform.email.value=="") {
    window.alert ("Per favore specifica il tuo Indirizzo Email!");
    return false;
    }
    }
    </script>
    <body>
    <form action="invia.php" Method=post name="onlineform" onSubmit="return validateform( this.form )" enctype="text/plain">
    <table width="70%" align="center" background="img/tintaunita.jpg">
    <tr> <td height="661"><div align="center" class="style16">
    <p> </p>
    <p class="style19">CONFERMATE LA VOSTRA PARTECIPAZIONE AL MATRIMONIO </p>
    </div>
    <table width="50%" border="1" cellspacing="0" cellpadding="0" align="center" background="">
    <tr>
    <th scope="col"><p align="center">Vi saremo grati se vorrete compilare questa scheda. Ci agevolerete nella definizione del numero di invitati effettivi . Vi chiediamo inoltre di segnalarci le esigenze relative ai bambini e ad eventuali allergie. Questo per evitare inutili sprechi. </p>
    <p align="center">Grazie a tutti </p></th>
    </tr>
    </table>
    <p> </p>
    <table width="97%" border="1" cellspacing="0" cellpadding="0">
    <tr>
    <th width="36%" scope="col"><label>
    <div align="left">COGNOME
    <input type="text" name="textfield" />
    </div>
    </label></th>
    <th width="27%" scope="col"><div align="left">NOME
    <input type="text" name="textfield2" />
    </div></th>
    <th width="37%" scope="col"><label>EMAIL
    <input type="text" name="textfield3" />
    </label></th>
    </tr>
    </table>
    <p> </p>
    <table width="50%" border="1" cellspacing="0" cellpadding="0">
    <tr>
    <th scope="col">Verrai al nostro matrimonio???</th>
    <th scope="col"><label>
    <input type="checkbox" name="checkbox" value="checkbox" />
    SI</label>
    <label>
    <input type="checkbox" name="checkbox2" value="checkbox" />
    NO</label></th>
    </tr>
    </table>
    <p> </p>
    <table width="100%" border="1" cellspacing="0" cellpadding="0">
    <tr>
    <th width="17%" scope="col">Saremo in </th>
    <th width="25%" scope="col"><label >
    <select name="select">
    <option>1</option>
    <option>2</option>
    <option>3</option>
    <option>4</option>
    <option>5</option>
    </select>
    Adulti </label>
    <label></label></th>
    <th width="58%" scope="col"><label ></label><label>Nomi e Cognomi adulti
    <textarea name="textarea"></textarea>
    </label></th>
    </tr>
    </table>
    <p> </p>
    <table width="100%" border="1" cellspacing="0" cellpadding="0">
    <tr>
    <th width="20%" scope="col"><span class="style17">e
    <label>
    <select name="select2">
    <option>1</option>
    <option>2</option>
    <option>3</option>
    <option>4</option>
    </select>
    bambini</label>
    </span></th>
    <th width="20%" scope="col"><div align="center" class="style17">dai 0 ai 3 anni </div></th>
    <th width="21%" scope="col"><form action="" method="post" name="form1" class="style17" id="form1">
    <label>
    <div align="center">nessun pasto
    <input type="checkbox" name="checkbox3" value="checkbox" />
    </div>
    </label>
    </form> </th>
    <th width="19%" scope="col"><div align="center">
    <form id="form2" name="form2" method="post" action="">
    <label>
    <span class="style17">

    <input type="checkbox" name="checkbox4" value="checkbox" />
    </span></label>
    <span class="style17"> pasto ridotto </span>
    </form>
    </div></th>
    <th width="20%" scope="col"><div align="center" class="style17">
    <form id="form3" name="form3" method="post" action="">
    <label>
    <input type="checkbox" name="checkbox5" value="checkbox" />
    </label>
    pasto completo
    </form>
    </div></th>
    </tr>
    <tr>
    <td><div align="center" class="style17"></div>
    <span class="style17">
    <label> </label>
    </span> <strong>
    <label></label>
    </strong> <label><div align="center" class="style17">e
    <select name="select3">
    <option>1</option>
    <option>2</option>
    <option>3</option>
    <option>4</option>
    </select>
    bambini</div>
    </label></td>
    <td> <div align="center" class="style17">dai 3 ai 6 anni </div></td>
    <td><div align="center"><span class="style17">
    </span></div> <span class="style17"><label>
    <div align="center">nessun pasto
    <input type="checkbox" name="checkbox32" value="checkbox" />
    </div>
    </label>
    </span></td>
    <td><div align="center" class="style17">
    <label>
    <input type="checkbox" name="checkbox42" value="checkbox" />
    </label>
    pasto ridotto </div></td>
    <td><div align="center" class="style17">
    <label>
    <input type="checkbox" name="checkbox52" value="checkbox" />
    </label>
    pasto completo </div></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="51"><div align="center" class="style17"></div>
    <span class="style17">
    <label> </label>
    </span> <strong>
    <label></label>
    </strong> <label><div align="center" class="style17">e
    <select name="select4">
    <option>1</option>
    <option>2</option>
    <option>3</option>
    <option>4</option>
    </select>
    bambini</div>
    </label></td>
    <td><div align="center" class="style17">dai 6 ai 12 anni </div></td>
    <td><div align="center"><span class="style17">
    </span></div> <span class="style17"><label>
    <div align="center">nessun pasto
    <input type="checkbox" name="checkbox33" value="checkbox" />
    </div>
    </label>
    </span></td>
    <td><div align="center" class="style17">
    <label>
    <input type="checkbox" name="checkbox43" value="checkbox" />
    </label>
    pasto ridotto </div></td>
    <td><div align="center" class="style17">
    <label>
    <input type="checkbox" name="checkbox53" value="checkbox" />
    </label>
    pasto completo </div></td>
    </tr>
    </table>

    <p> </p>
    <table width="100%" border="1" cellspacing="0" cellpadding="0">
    <tr>
    <th scope="col"><form id="form4" name="form4" method="post" action="">
    <label>
    <div align="left">Segnalaci eventuali allergie alimentari e il nominativo della persona allergica
    <textarea name="textarea2"></textarea>
    </div>
    </label>
    </form>
    </th>
    </tr>
    </table>
    <p> </p>
    <table width="50%" border="1" cellspacing="0" cellpadding="0" align="center">
    <tr>
    <th scope="col"><form id="form5" name="form5" method="post" action="">
    <label>
    Eventuali specificazioni
    <textarea name="textarea3"></textarea>
    </label>
    </form>
    </th>
    </tr>
    </table>
    <p>N.B.: Per pasto ridotto si intende un pasto semplificato di gusto piu vicino a quello dei bambini , comprende comunque antipasto, primo,secondo e dolce. </p>
    <form id="form6" name="form6" method="post" action="">
    <label for="Submit"></label>
    <div align="center">
    <input type="submit" name="Submit" value="Submit" id="Submit" />
    </div>
    </form>
    la persona dovrà confermare se viene o no all'evento,e se si... quantificare in quante persone si è...,allergie a vari cibi.. ecc....
    vi ho dato una spiegazione generale,..di quel coice.


  • User

    Sinceramente non ho letto tutto il codice però mi è saltato all'occhio questa anomalia nella definizione del form:

    <form action="invia.php" Method=post name="onlineform" onSubmit="return validateform( this.form )" enctype="text/plain">

    Secondo me mancano le virgolette e dovrebbe essere scritto :

    Method="post"

    Poi altro non so, anch'io non sono espertissimo.

    Bye


  • User Attivo

    mary27 non postare tutto il codice della pagina, io ho chiesto solo cosa va nel form 😄 cioè che campi devi inviare per e-mail?


  • User Newbie

    ciao a tutti!
    premetto che sono un novellino della materia che ha frequentato da poco un corso di aggiornamento in web marketing nel corso del quale ho scoperto le potenzialità di php.
    Ho scaricato la versione 2.0 di easyphp per simulare un server web prima di mettere tutto in rete ma mi sono imbattuto in 2 problemi:

    1. il semaforino di APACHE mi segnala sempre rosso, dandomi questo messaggio: "IL SERVIZIO NON PUO' ESSERE AVVIATO PERCHE' UN ALTRO SERVIZIO UTILIZZA LA STESSA PORTA"
    2. non riesco a trovare la cartella "www" dove inserire i file della cartella "CATALOG" di OS Commerce.

    Sapreste aiutarmi?


  • User Attivo

    Eheh ti conviene creare un nuovo post, comunque ti dico che la cartella che cerchi è dove risiede la cartella principale di easy php, di default:
    C:\Programmi\EasyPHP 2.0b1 -->Qui c'è anche www