Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Corretta lettura di una clausola di contratto
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      marcog User Attivo • ultima modifica di

      Corretta lettura di una clausola di contratto

      Salve, vorrei avere una conferma di una clausola di contratto, in base a queanto segue posso interrompere i rapporti anche prima che l'anno sia scaduto?

      Clausola:
      "Il presente contratto è effettivo a decorrere dal momento dell'accettazione e rimarrà valido, con rinnovo tacito annuale, fino a diversa decisione di una delle parti o comunque fino al termine dell’erogazione dei servizi. Nel caso una parte desiderasse l’annullamento per gli anni successivi a quello di attivazione, dovrà far pervenire esplicita comunicazione all’altra parte ivi indicato, almeno 1 mese prima della scadenza dell’annualità in corso."
      Grazie
      Marco

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        giberavv User Attivo • ultima modifica di

        No

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • 4
          4pino User Attivo • ultima modifica di

          No, ma puoi vaturare se i benefici sono suoperiori ai danni

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            giberavv User Attivo • ultima modifica di

            Attenzione, la calusola dice che non si può interrompere il servizio fino alla scadenza annuale. Se poi sia possibile, in sede di trattativa, evitare una causa e non pagare troppo, è un altro discorso, ma deve essere valutato con un professionista.
            In ogni caso, se la controparte si rende inadempiente (perchè, ad esempio non paga quanto dovuto), allora è possibile sospendere il servizio, ma solo dopo averlo invitato ad adempiere nei termini di legge.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              marcog User Attivo • ultima modifica di

              Vi ringrazio molto per le vostre indicazioni, non ero del tutto sicuro della corretta interpretazione.Per quanto riguarda l'invito ad adempiere ai pagamenti nei termini di legge esiste una formula od una modalità particolare?
              Marco

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                giberavv User Attivo • ultima modifica di

                Una modalità particolare in realtà non esiste. e' utile inserire il riferimento alle norme di legge (art. 1454 cod. civ.) e concedere un termine che, se gli usi di settore non stabiliscono diverso, sia non inferiore a 15 giorni per l'adempimento. Ovviamente i 15 giorni devono essere calcolati da quando viene ricevuta la comunicazione che è meglio mandare raccomandata A/R.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  marcog User Attivo • ultima modifica di

                  Grazie ancora per queste specifiche che non conoscevo.
                  Marco

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti