- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Limite massimo ricevute d'acconto
-
Limite massimo ricevute d'acconto
Buonasera!
Premetto che è il mio primo post, ho indagato nel forum, ma avrei bisogno di un pò di chiarezza.
La mia situazione:
Nel 2008 ho fatto due lavori per lo stesso committente da 2500 ? lordi l'uno, quindi ho emesso due ricevute d'acconto per un totale di 5000 ? lordi con 1000 ? di imposte che verserà lui per conto mio.
Ora ho un altro committente che deve pagarmi due lavori da 500 ? lordi l'uno; cosa succede?- I 5000? di tetto massimo valgono per il singolo committente o in totale?
- Se emetto le due ritenute da 500? l'una cosa succede? Devo avvisare il secondo committente?
- Che alternative ci sono alle ricevute d'acconto che non sia l'apertura di una partita IVA?
-
Ho trovato qualche risposta...
- i 5000 € sono totali a quanto pare...
- si
- ???
Mi chiedevo però: superando i 5000 € il collaboratore è obbligato ad effettuare immediatamente ed in proprio l’iscrizione alla c.d. “gestione separata INPS” (L. 335/95); cosa comporta questo in termini di costi e procedure? fino a che cifre può essere conveniente?