Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Professionista ed elenco clienti e fornitori
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      masterplan User • ultima modifica di

      Professionista ed elenco clienti e fornitori

      Salve a tutti!
      Ho un grosso dubbio e credo di aver fatto un grave errore!
      Sono un ingegnere libero professionista in contabilità semplificata (per il 2007), e, come per il 2006, anche ques'anno non ho presentato l'elenco clienti e fornitori.
      Ho letto in giro che per il 2007 i professionisti non sono più esonerati dalla presentazione degli elenchi, come invece accadeva per il 2006.
      Ricordo comunque che chi è esonerato dalla comunicazione dati iva, per aver un fatturato inferiore a 25822 euro, non era tenuto comunque alla presentazione degli elenchi.

      Com'è veramente la questione?
      Dovevo comunque presentargli gli elenchi (perchè i professionisti non sono più esonerati) oppure mi è andata bene perchè sono sotto le 25822 euro!

      Se ero obbligato a presentarli, posso presentarli con il ravvedimento operoso? Come funziona?

      Spero possiate essermi d'aiuto.
      Grazie :smile5:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bertina User • ultima modifica di

        L'elenco C & F andava presentato per il 2007 anche se il volume IVA era al di sotto dei 25.822,84 €.
        I contribuenti minimi per il prossimo anno (2008) sono esentati.
        E' possibile regolarizzare la violazione mediante il ravvedimento operoso.
        Saluti.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          masterplan User • ultima modifica di

          Grazie Bertina! 🙂
          E' vero che entro 30 giorni si paga la sanzione in forma ridotta (32 euro), invece che da 258 euro a 2.065 euro?

          Quale codice tributo devo inserire nell' F24?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            bertina User • ultima modifica di

            Salve,
            la sanzione è di € 32,25 (pari a 1/8 del minimo), il codice è 8904.
            Saluti

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              masterplan User • ultima modifica di

              Mille grazie bertina! 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti