- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Non mi inviano la certificazione della ritenuta d'acconto
-
Non mi inviano la certificazione della ritenuta d'acconto
Scusate, premetto che non mi intendo molto di fisco.
Nel 2007 ho fatto un piccolo lavoro per una casa editrice e ho ricevuto un importo di qualche centinaia di euro (che, rispetto a quanto previsto dal contratto, aveva giustamente la ritenuta del 20% sul 75%, come previsto in caso di diritti d'autore).
Non scendo nei dettagli, ma in pratica la casa editrice dice che lei è stata solo il tramite di un pagamento che ha fatto per conto dell'autore che avrebbe dovuto fare il lavoro poi affidato a me.
Non è che ci abbia capito molto, ma la morale è che la casa editrice non mi manda la certificazione in cui dichiara di aver versato la ritenuta d'acconto. Io devo consegnare la dichiarazione mercoledì (!!!) e, pur di levarmi di torno questa grana, sono disposto a dichiarare come entrate generiche i soldi che ho effettivamente ricevuto, pagandoci nuovamente le tasse. Questa è la soluzione che mi è stata proposta da un amico.
Ma si può fare? Che documenti devo portare al Caaf? Serve una mia dichiarazione firmata in cui dico di aver ricevuto questi soldi?
-
Serve la ricevuta che dovresti aver rilasciato per quelle somme.
Non detrarrai le ritenute subite e non certificate, andando in poche parole a pagare due volte le tasse sul medesimo reddito, che resta reddito da diritti d'autore.
PS nemmeno io comunque ho capito bene come è andata la cosa.
Paolo
-
Riporto solo quello che ho adesso sotto gli occhi:
Parere Notariato-
In caso di mancato rilascio della certificazione da aprte dei sostituti d'imposta, nulla potrà essere contestato al contribuente nel momento in cui lo stesso effettu lo scomputo della ritenuta operata dal sostituto ed effettiavmente subita.
-
Le violazioni legate al mancato rilascio della certificazione e, a maggir ragione, quelle legate all'omesso versamento della ritenuta siano contastabili unicamente nei confronti del sostituto d'imposta senza il coinvolgimento del sostituto.
Alberto
P.S. sono pienamente d'accordo altrimenti che tolgano le ritenute d'acconto perchè tra 770 e certificazioni compensi sono un bell'adempimento.
-