- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Gestione separata inps
-
Gestione separata inps
Salve mi sono iscritto adesso e anch'io sto per aprire la p.iva e prima di andare da un commercialista volevo essere sicuro che chi si iscrive alla gestione separata non ha un minimale INPS di riferimento.
E' vero che però che se io pago un contributo su 7.000 Euro di reddito mi ritrovo coperti solo sei mesi di contributi?Grazie e complimenti per il forum...:)
-
@Lupin71 said:
Salve mi sono iscritto adesso e anch'io sto per aprire la p.iva e prima di andare da un commercialista volevo essere sicuro che chi si iscrive alla gestione separata non ha un minimale INPS di riferimento.
E' vero che però che se io pago un contributo su 7.000 Euro di reddito mi ritrovo coperti solo sei mesi di contributi?Grazie e complimenti per il forum...:)
In merito alla prima domanda ti rispondo: SI CERTAMENTE
Passando alla seconda vorrei capire meglio cosa intendi. Intendi dire che visto che in minimale nella gestionale normale ammonta a circa ? 13.000,00 pagando la gestione separata (24,72%) ti sembra di contribuire a metà e quindi solamente a 6 mesi?
Alberto
-
@Destroy said:
In merito alla prima domanda ti rispondo: SI CERTAMENTE
Passando alla seconda vorrei capire meglio cosa intendi. Intendi dire che visto che in minimale nella gestionale normale ammonta a circa ? 13.000,00 pagando la gestione separata (24,72%) ti sembra di contribuire a metà e quindi solamente a 6 mesi?
Alberto
si sembra sia così, per avere i contributi versati per un anno intero devi pagarli su 7.000 Euro di reddito.