- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Contratto occasionale
-
Contratto occasionale
Salve a tutti,
ringraziandovi per la cortese attenzione,spero di trovare risposta al mio quesito :
Pensionato con meno di 65 anni di età e con un reddito inferiore ai 15 mila euro, ho avuto una proposta da un'agenzia di viaggi su una collaborazione occasionale,
Posso svolgere tale attività? quali sarebbero gli eventuali redditi da dichiarare?
le giornate lavorative dovrebbero non superare i 25 gg annuali ed il compenso sotto i 5000 euro annui,tali compensi vanno addizionati al mio reddito da pensionato?
grazie di tutto .
con stima
walter
-
@wilter said:
Salve a tutti,
ringraziandovi per la cortese attenzione,spero di trovare risposta al mio quesito :
Pensionato con meno di 65 anni di età e con un reddito inferiore ai 15 mila euro, ho avuto una proposta da un'agenzia di viaggi su una collaborazione occasionale,
Posso svolgere tale attività? quali sarebbero gli eventuali redditi da dichiarare?
le giornate lavorative dovrebbero non superare i 25 gg annuali ed il compenso sotto i 5000 euro annui,tali compensi vanno addizionati al mio reddito da pensionato?
grazie di tutto .
con stima
walterReddito complessivo=Reddito da pensione+Compenso per collaborazione occasionale.
Reddito da pensione------> Andrà indicato nel quadro C del Mod. 730
Compenso----------------> Andrà indicato nel quadro D del Mod. 730Saluti.
-
Scusatemi, ma forse non mi sono spiegato bene io; ma il quesito era rivolto al fatto che:il tetto massimo dei 5000 euro sono da addizionare al mio reddito da pensionato o sino a 5000 mila euro posso non dichiararli? (cioè:io nel 2008 guadagno da contratto rapporto occasionale 4500 euro,questi li debbo dichiarare? nel 730? in tal caso dovessi addizionarli ai miei 14 mila euro percepiti dalla pensione non dovrei fare un contratto occasionale ma un contratto a gestione separata? grazie di tutto
-
devono essere dichiarati come indicato da Rubis, si sommeranno anche le ritenute applicate: 1.000 euro per un reddito di 5.000 che il datore di lavoro verserà per tuo conto con il mod F22.
-
Sono sicurissima che sia stato un errore di battitura, ma tanto per non confondere... mod. F24