Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Praticante + P.IVA Ditta ??
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      massimo300 User • ultima modifica di

      Praticante + P.IVA Ditta ??

      Piccola e veloce domanda:

      Se sono iscritto come praticante commercialsita, posso essere titolare al tempo stesso di P.IVA di una ditta individuale che si occupa di: 1° attivita: servizi di concessione spazi pubblicitari su internet; 2° attività (secondaria) centro elaborazione dati contabili.. ???

      Grazie in anticipo per la risposta.

      Massimo

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fab75 Super User • ultima modifica di

        Ciao,
        le attività commerciali gestite in proprio sono incompatibili con la professione di dottore commercialista, sinceramente non so se sia estendibile ai praticanti.

        Fabrizio

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          stefran User Newbie • ultima modifica di

          Fino A Quando Non Sei Iscritto Non Vi E' Incompatibilita'

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            massimo300 User • ultima modifica di

            a questo punto mi viene da chiedere:

            C'è incompatibilità nel caso in cui un praticante viene chiamato da un'azienda, assunto con contratto a termine dalla stessa (giornata piena), e al tempo stesso fa risultare che sta svolgendo anche la pratica ?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              cobolo User Attivo • ultima modifica di

              Non è che ci sia incompatibilità ma l'Ordine ti può chiedere di dimostrare che tu fai almeno 20 ore settimanali di pratica e se sei assunto a tempo pieno diventa dura e potrebbero contestarti.

              Ciao.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti