- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- stato di famiglia e tasse
-
stato di famiglia e tasse
Apro questo topic ponendo un quesito magari "stupido" ma stamani all'anagrafe mi hanno messo dei dubbi in merito.... può non c'entrare nulla con l'aspetto fiscale ma non si sa mai..
Sto per trasferirimi nella prima casa con la mia compagna... ancora non ci sposiamo quindi sarà un periodo di convivenza.
Per cambiare residenza dovremmo fare un'istanza a testa... ma per non pagare doppie tasse (spazzatura, Rai etc.) dovremmo modificare lo stato di famiglia per far capire che coabitiamo nello stesso immobile... parere mio.
All'ufficio mi hanno detto che si può anche mettersi nello stesso stato di famiglia (togliendosi da quello attuale nelle nostre rispettive famiglie... genitori e fratelli) ma che ciò comporta dei problemi con il pagamento delle tasse ordinarie... Irpef etc.. problemi che non mi hanno specificato... perché non lo sanno... lol..
Al che la cosa mi sembra piuttosto strana.. nel senso: io ho il mio reddito autonomo.. lei il suo dipendente... due dichiarazioni distinte.. nessun carico di famiglia... dove è il problema??
Anche perché se non ci mettiamo nello stesso stato richieremmo di pagare due volte le stesse imposte (non sui redditi ma quelle sopra citate).. visto che nessuno sà che coabitiamo nello stesso immobile (a meno di controlli incrociati che non faranno di certo..). E' già successo... per quello mi preoccupo..
Mi hanno detto belinate al riguardo?
Grazie anticipatamente...
-
@FabioC said:
Apro questo topic ponendo un quesito magari "stupido" ma stamani all'anagrafe mi hanno messo dei dubbi in merito.... può non c'entrare nulla con l'aspetto fiscale ma non si sa mai..
Per cambiare residenza dovremmo fare un'istanza a testa... ma per non pagare doppie tasse (spazzatura, Rai etc.) dovremmo modificare lo stato di famiglia per far capire che coabitiamo nello stesso immobile... parere mio.
All'ufficio mi hanno detto che si può anche mettersi nello stesso stato di famiglia (togliendosi da quello attuale nelle nostre rispettive famiglie... genitori e fratelli) ma che ciò comporta dei problemi con il pagamento delle tasse ordinarie... Irpef etc.. problemi che non mi hanno specificato... perché non lo sanno... lol..
Al che la cosa mi sembra piuttosto strana.. nel senso: io ho il mio reddito autonomo.. lei il suo dipendente... due dichiarazioni distinte.. nessun carico di famiglia... dove è il problema??
Grazie anticipatamente...Buon pomeriggio.
Il problema del "cumulo" del reddito per nucleo familiare ha risvolti esclusivamente nella eventuale richiesta di agevolazioni per prestazioni assistenziali o sanitarie. Altre controindicazioni non ce ne sono.
-
@Cont@bile said:
Buon pomeriggio.
Il problema del "cumulo" del reddito per nucleo familiare ha risvolti esclusivamente nella eventuale richiesta di agevolazioni per prestazioni assistenziali o sanitarie. Altre controindicazioni non ce ne sono.
Ho capito.. quindi potrebbe sorgere qualche problema per le riduzioni dei ticket sanitari etc. cmq da verificare.
Grazie per la sollecita risposta.