• User

    leasing

    Chiedo aiuto relativamente alle registrazione di un leasing immobiliare:

    di seguito riporto dati puramente indicativi:
    durata 10 anni
    maxicanone iniziale =50.000
    canoni variab.mensili su base euribor 3mesi
    base di riferimento 4% - tasso di attualizzazione 5%
    Sommatoria di tutti i canoni (compreso maxi canone iniziale) 300.000

    fino al 2007 ricevevo fattura base e nota di accredito a storno parziale canone, poi da meta' 2007 ricevo fattura base + nota di addebito, presumo per variazione tasso.

    dal 2002 al 2006 il costo di competenza annuale e' stato calcolato nel seguente modo: 300.000 x 365 :3652 = 29.983(sempre uguale x 2002/03/04/05/06), ora che i canoni mensili sono aumentati e' giusto
    continuare in questo modo?.


  • Super User

    La contabilizzazione di un leasing non è la cosa più semplice di questo mondo. Normalmente ci si aiuta con dei prospetti extracontabili in cui si ripartiscono i canoni (ed il maxicanone iniziale) andandoli a spalmare sul periodo di loro competenza.
    In ogni esercizio dunque dovranno essere imputate le corrette competenze ragionando per giorni.
    Ad esempio l'ultima rata d'anno, se appunto copre un periodo a cavallo d'anno, andrà suddivisa con la tecnica dei ratei e risconti modulanda l'esatta competenza dell'esercizio che si va a chiudere e rinandando al successivo sulla base di un calcolo a giorni.

    Allo stesso modo le note di credito o di debito per interessi (le prime per accridetare interessi in più pagati e le seconde per addebitare le variazioni negative di tasso) andranno verificate nella loro competenza capendo a quale perido di maturazione si riferiscano e poi "separandale" eventualmente con la tecnica di ratei e risconti.

    Il calcolo effettuato di mera ripartizione lineare della sommatoria iniziale dei canoni ha un solo pregio: l'estrema semplicità, ma è assolutamente lontano anni luce dalla realta economico-finanziaria della operazione e dal rispetto del criterio di competenza previsto sia dal codice civile che dal testo unico.

    Paolo

    Paolo


  • User

    Spero di aver capito bene, e chiedo conferma del mio calcolo:
    Essendo in possesso di un prospetto contabile inviato dalla societa' di leasing
    relativamente al periodo 01/01/07-31/12/07 con i seguenti dati:

    quota capitale su canoni maturati 01/01 -31/12 = 100,00
    quota interessi su canoni mat. 01/01-31/12 = 10,00
    quota interessi per indicizzazione periodo 1/1-31/12 = 3,00

    per ottenere il costo imputabile all'esercizio 2007 ai sopracitati valori (113,00)
    aggiungo la parte di maxicanone iniziale suddivisa per la durata del contratto
    (gg.3652) e rapportata a gg. 365 (x2007).

    Spero di essere stata chiara

    Grazie