- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Bilancio di liquidazione
-
Bilancio di liquidazione
SRL che viene posta in liquidazione al 05/12/2007.
La liquidazione si concluderà presumibilmente nel 2008 (quindi il bilancio finale di liquidazione verrà redatto in quell'esercizio).Domanda:
Relativamente all'esercizio 2007 si deve:
A. Predisporre un bilancio annuale dal 01/01/07 al 31/12/2007 scisso al suo interno nei 2 periodi 01/01/07-05/12/07 e 06/12/07-31/12/07, approvarlo e depositarlo entro i termini ordinari che decorrono dal 31/12/07
B. Approvare e depositare 2 bilanci separatamente, 01/01/07-05/12/07 e 06/12/07-31/12/07 entro i termini ordinari che decorrono nel primo periodo dal 05/12/07 e nel secondo dal 31/12/07
Qual è secondo voi la soluzione giusta (posto che comunque da un punto di vista fiscale i periodi pre e post liquidazione necessitano di due dichiarazione autonome entro i 10 mesi dalla chiusura)?
-
Premesso che come hai scritto il periodo d'imposta si scinde in due periodi con due dichiarazioni.
Predisporrai e depositerai un unico bilancio civilistico al 31.12.2007 (senza suddivisioni interne), dunque un solo stato patrim. al 31.12, un solo conto economico di tutto il 2007 ed una sola nota integrativa. Però obbligatoriamente (codice civile) allegherai il "conto della gestione degli amministratori" (conto economico) per il periodo sino alla data di messa in liquidazione che gli amministratori devono consegnare al liquidatore. Io di solito lo allego "affogandolo" in calce alla nota integrativa.
In tal modo peraltro contempererai il duplice scopo di avere il conto economico del primo periodo, quello del secondo per differenza e di far approvare implicitamente entrambi dall'assemblea, come componenti del bilancio globale di esercizio.
Su quei due conti economici approvati "innesterai" dunque le dichiarazioni dei redditi.Laborioso, ma non difficile.
Paolo