Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. moduli PEAR ... come ?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      gandalf User Attivo • ultima modifica di

      come si usano .... stamattina son riuscito a installare col pear.bat il modulo nel mio webserver WAMP ... ma non sò come far eseguire uno script della libreria PEAR (ad es. "Mail-1.1.14") che ho scaricato dal sito principale ...

      thanks

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cali1981 Super User • ultima modifica di

        Io ho usato il package per il db e altri, basta usare include e richiamare le funzioni che servono.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          gandalf User Attivo • ultima modifica di

          @cali1981 said:

          Io ho usato il package per il db e altri, basta usare include e richiamare le funzioni che servono.

          ehm ... si ti credo sulla parola 😉 ma un piccolo esempiuccio mi aiuterebbe molto grazie :sbav:

          Dato che nel file zip che ho scaricato, oltre la cartella con dentro gli script c'è un file fuori cartella chiamato "package.xml" cosa tratta ?
          Nel dubbio ho timore di includere Kb in + inutilmente appesantendo senza motivo le pagine poi... :bho:

          thanks 😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            cali1981 Super User • ultima modifica di

            un esempio di utilizzo del modulo per il db...
            [php]
            require_once('DB.php');
            $_db =& DB::connect($this->dsn);
            if (PEAR::isError($_db)) {
            die($_db->getMessage());
            }
            $_res =& $_db->query("SELECT * FROM TABELLA where id = ?", $id);
            if (PEAR::isError($_res)) {
            die($_res->getMessage());
            }
            if($_row = $_res->fetchRow()) {
            $_ret['id'] = $_row[0];
            $_ret['nome'] = $_row[1];
            }

                $_db->disconnect();
            

            [/php]

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              gandalf User Attivo • ultima modifica di

              mmm.... dunque è da leggersi (all'interno dei files .php) le descrizioni delle classi, per utilizzare bene gli script ... ho capito bene ?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                cali1981 Super User • ultima modifica di

                Beh certo se non sai cosa fa una classe come puoi usarla?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  gandalf User Attivo • ultima modifica di

                  mmm.... giusto. Ma viene supportato da tutti gli hosting che supportano PHP ? Aruba ad esempio ? Accetta script PEAR ?

                  thanks

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    cali1981 Super User • ultima modifica di

                    Beh certo, PEAR è un framework and distribution system for reusable PHP components come dice il sito, quindi è fatto tutto in PHP, sono solo dei componenti già fatti che semplificano la realizzazione di siti web basati su php.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      gandalf User Attivo • ultima modifica di

                      @cali1981 said:

                      Beh certo, PEAR è un framework and distribution system for reusable PHP components come dice il sito, quindi è fatto tutto in PHP, sono solo dei componenti già fatti che semplificano la realizzazione di siti web basati su php.

                      grazie mille per tutto 🙂 ultima domandina, io testo le mie pagine localmente con un webserver (wamp5 per la precisione) e leggendo quà e là ho dovuto lanciare il file phppear.bat per abilitare il PEAR ... credo ... ho capito bene lo scopo del file o ho agito senza soffermarmi troppo sulla vera funzionalità del file in questione ?

                      thanks :sbav:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • C
                        cali1981 Super User • ultima modifica di

                        Non saprei, io PEAR l'ho usato solo in remoto...

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          psampras User • ultima modifica di

                          Ciao,
                          ho un hosting windows su Aruba. Il mio nuovo sito, in php, ha bisogno delle librerie PEAR.
                          Mi confermate che è sufficiente installarle nella root principale e poi cambiare l'include_path con un file .htaccess?
                          Ho creato il .htaccess con la seguente istruzione:

                          php_value include_path ".:/new/PEAR"
                          

                          ma l'include_path non viene modificato.

                          Quale può essere il problema?
                          E' necessario passare ad hosting linux?

                          Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            gandalf User Attivo • ultima modifica di

                            Mi sà che il passaggio ad hosting linux sia necessario e cmq di girare la domanda anche all'assistenza del sito che gestisce il dominio.

                            ciao

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • P
                              psampras User • ultima modifica di

                              Su hosting windows non si può utilizzare l'.htaccess.
                              Ho risolto il problema ridichiarando l'include path attraverso l'istruzione [PHP]set_include_path(get_include_path() . ";./PEAR");[/PHP]

                              :wink3:

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti