- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
- Pagati di più i click su immagini?
-
Pagati di più i click su immagini?
Salve a tutti,
mi chiedevo questo: in adsense, un annuncio di uno stesso inserzionista, è sempre retribuito maggiormente se viene visualizzato sotto forma di banner anzichè link testuale? oppure dipende sempre dalle scelte dell'inserzionista.
Grazie
ciao
-
@Web Hunter said:
Salve a tutti,
mi chiedevo questo: in adsense, un annuncio di uno stesso inserzionista, è sempre retribuito maggiormente se viene visualizzato sotto forma di banner anzichè link testuale? oppure dipende sempre dalle scelte dell'inserzionista.
Grazie
ciao
Ciao Web Hunter,
banner o link testuale non fa nessuna differenza, quello che conta, come hai ben detto è l'offerta dell'inserzionista.
-
Ciao Maricalina,
grazie della risposta, quindi in pratica la scelta di mettere un blocco di annunci sia di testo che illustrati anzichè solo testo può servire solo ad attirare maggiori cliccate.
ciao
-
Non saprei Web Hunter, tieni conto che l'utente web è affetto da ciecità da banner ormai. Io credo che tra i due binomi: annuncio testo + banner o annuncio testo + annuncio testo; porti più click il secondo.
Insomma, non so se si è capito ma io eviterei i banner grafici
POi, le solite cose, ogni caso è diverso e la soluzione migliore è testare testare e testare.
-
Credo tu abbia ragione, alla fine penso sia meglio fare quello che Google stesso consiglia: l'integrazione grafica degli annunci, in modo che non cozzino con il resto dei link del sito e quindi l'utente li senta parte dello stesso, tanto compare sempre la scritta "annunci Google" quindi tutti sanno che si tratta di pubblicità.
Credo anche, che tentare di aumentare le entrate aumentando il numero di annunci per pagina, sia una soluzione eretica per così dire, molto meglio puntare sull'aumento di contenuti e quindi di visite, certi siti sono veramente pacchiani e credo ottengano solo di far scappar via gli utenti, perchè sentono il sito "finto" quasi fatto apposta per ingannarli, e alle volte è vero.
-
@Web Hunter said:
...tanto compare sempre la scritta "annunci Google" quindi tutti sanno che si tratta di pubblicità.
Se devo essere sincero anche io prima di sapere cosa fosse adsense e adwords non mi accorgevo proprio di cliccare su annunci pubblicitari, considera che l'utente il 90% di quello che c'è scritto su una pagina nemmeno lo legge e punta direttamente a quello che gli interessa, per questo adsense e soprattutto i link testuali rendono bene.
-
Questo è vero, ad ogni modo l'utente non disdegna cliccare su un link pubblicitario, anche perchè sono spesso servizi utili in linea con quello che cerca, quindi non gli importa se è pubblicità o meno, e pensate che, grazie ad adwords, possiamo trovarci nelle home page di siti che se chiedessimo loro uno scambio link in home page ci sputerebbero addosso... io credo che l'utente fugga dalle pagine link, lo sappiamo bene, non ci va nessuno, eccetto altri webmaster in cerca di scambi link... a meno che non abbiano ampie descrizioni attinenti tra loro, creando quindi un contenuto buono ed interessante, e non come certe pagine link stracolme di banner che fanno dire parolacce persino a chi ha l'adsl... ho finito, mi scuso se mi sono dilungato...
Ciao!