Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. IE 7 e mozilla risultati diversi su google
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      bino1979 Super User • ultima modifica di

      ho fatto dei test anche io oggi e la cosa si ripete per qualche altra chiave

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • H
        hypertext User Attivo • ultima modifica di

        Non è che con un browser siete loggati tramite la barra di Google e con l'altro no?
        Si spiegherebbe la personalizzazione dei risultati 😉

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          bino1979 Super User • ultima modifica di

          no.......... c avevo pensato pure anhe io ma puoi fare la riceca come vuoi che i risultati cambiano

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • K
            karapoto Super User • ultima modifica di

            Potrebbe anche dipendere dal fatto che google smisti su dc diversi gli utenti firefox e quelli ie.
            Essendo dc diversi è possibile che siano disallineati

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              bino1979 Super User • ultima modifica di

              si ... ma alla fine quale dei due userà?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

                Segnalo anche che, traducendo il brevetto del Boilerplate, Google considera tra mille altri fattori anche il comportamento dell'utente e il click through dei singoli risultati.

                In base a quanto leggo nel brevetto Google può rimuovere nelle SERP i risultati su cui l'utente non ha cliccato in precedenza (la selezione dei risultati esclusi è fatta in base al singolo utente).

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • B
                  bino1979 Super User • ultima modifica di

                  si ma qui si parla di un sito di cui io sono proprietario e quindi spesso ci clicco per vederlo ....... bho ...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

                    E magari usi IE come browser più frequentemente rispetto a Mozilla Firefox ?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • B
                      bino1979 Super User • ultima modifica di

                      umm ... n ci ho mai fatto caso a questo ......... forse si hai ragione tu.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        mitico User • ultima modifica di

                        secondo me ci sono minimo due spiegazioni plausibili:

                        1^ tu hai aperto i due browser in due momenti diversi, e quindi i risultati e le posizioni sono cambiate ( infatti i cambiamenti possono avvenire in alcuni casi abbastanza velocemente).

                        2^ google tara i risultati in base ad alcuni standar e caratteritiche del navigante.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • T
                          thesandman User • ultima modifica di

                          Google ha dichiarato già da molto che il suo obbiettivo è prevedere quello che l'utente vuole e propinarglielo.
                          Evidentemente da ricerche statistiche, trasferite poi in algoritmo, stanno tentando di tirar fuori un criterio specifico che li porti a classificare che, in percentuale, gli utilizzatori di explorer prediligano alcuni temi e quelli di firefox altri, fermo restando la stessa keyword. Diciamo che detta così sembra strana, ma stanno tentando di tracciare diversi profili di utente medio, e poi classificare i vari risultati come più adatti ad un profilo di utente piuttosto che un altro.

                          Detto così può sembrare confuso, e infatti lo è, per me sono dei folli 🙂

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            gh3 Super User • ultima modifica di

                            Le opzioni potrebbero essere diverse:

                            • lingua primaria del browser è la medesima?
                            • google proponga delle serp ad hoc in base a statistiche passata di click ricevuti dai singoli link proposti in base al browser? (se ci fate caso quando fate una ricerca utilizzando il form nel browser nella querystring del risultato è presente il nome del browser stesso...)

                            Tu le ricerche le hai fatte dalla form del browser o andando sul sito www.google.it e ricercando?

                            • behavioural targeting ( ma dubito fortemente ), per caso sei loggato in iGoogle su uno dei due browser e sull'altro no?
                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • C
                              commy User Newbie • ultima modifica di

                              Scusate se mi intrometto e riprendo questo tema vecchio di mesi. Ma non e' che semplicemente i cookie Google di IE e di Firefox sono diversi, per cui G considera i due browser alla stregua di due utenti diversi? Se cosi' fosse, qualsiasi differenza nella storia di navigazione, click ed impostazioni (ad esempio lingue accettate dal browser e loro "pesi") puo' causare (e probabilmente lo fa) una differenza nelle SERP per quel utente.

                              Commy.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • Y
                                yurx User Attivo • ultima modifica di

                                per me è questa cosa:

                                geekissimo.com/2007/08/31/come-anonimizzare-la-barra-di-ricerca-di-google-in-firefox/

                                😉

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • B
                                  bino1979 Super User • ultima modifica di

                                  forse hai ragione yurx

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti