- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- contribuente minimo - come verso i contributi?
- 
							
							
							
							
							
contribuente minimo - come verso i contributi?**E' possibile che si faccia tanta fatica a capire le modalità tecniche per pagare le tasse??? 
 **Un contribuente minimo deve pagare il 20% della differenza tra ricavi e costi della sua attività.
 Ma quando deve fare questo pagamento? A fine anno?
 E deve versare degli acconti durante l'anno?
 Il pagamento va fatto con f24, giusto? Ma che codici bisogna indicare?
  Spero che qualcuno che ha capito mi possa aiutare. Spero che qualcuno che ha capito mi possa aiutare.
 
- 
							
							
							
							
							Ciao !!\Freedom9/!! e Benvenuto nel Forum GT Considera innanzitutto che è un regime fiscale nuovo per tutti! E un pò tutti cerchiamo di stare dietro alle circolari che man mano l'agenzia delle entrate sta diramando!. Ora, fatta questa premessa, provo a dire la mia! 
 Di acconti non mi pare di aver letto nulla; quindi immagino che funzioni come il pagamento dell'imposta sostitutiva del regime agevolato!
 Cioè con il modello unico e quindi una volta ricavato l'esatto ammontare dell'imposta sostitutiva, sottraendo al 20% dei reddito le ritenute d'acconto subite. Si verserà quindi col codice contributo XXXX (immagino che dovrà essere creato) tramite f24.Ciao  
 
- 
							
							
							
							
							
Grazie per la risposta. 
 Scusa l'incompetenza:
 sono lavoratore dipendente e penso che il modello lo compili già l'azienda per cui lavoro, per i redditi di tale attività. Dovrei quindi presentare due modelli (uno io per il reddito da ditta individuale e uno il mio datore di lavoro per quello da lavoratore dipendente) oppure basta che comunichi al datore di lavoro il reddito conseguito come lavoratore autonomo?
 
- 
							
							
							
							
							Ciao 
 No, non sono due dichiarazioni differenti!
 Dovrai fare il modello unico ed inserire sia i redditi da lavoro autonomo, sia i redditi da dipendente come risultanti dal cud che ti darà il tuo datore di lavoro!
 Anche se in realtà i due redditi non si sommeranno, perchè quello dei contribuenti minimi ha un'imposta sostitutiva.
 Ciao