Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. prestazione via web
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      sharky User • ultima modifica di

      prestazione via web

      ciao a tutti.

      ho un piccolo problema. ho un amico che vive in canada. per questo amico ho fatto un lavoro sul web di diversi mesi come PASSATEMPO. non a livello professionale. dato che ho perso molto tempo su questo abbiamo deciso che mi paga 5000 $ per questo lavoro. io non ho partita iva, non ho niente. sono un semplice disoccupato. la mia domanda é, come faccio a incassarli facendo tutto secondo la legge? non voglio avere rischi finanziari per un importo di circa 3500 euro.. non en vale la pena. ma non posso nemmeno aprire partita iva.. é un UNICA votla che devo ricevere questi soldi.

      grazie

      ciao

      sharky

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        sharky User • ultima modifica di

        nessuno sa come risolvere questa situazione?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • I
          i2m4y Super User • ultima modifica di

          Ciao e benvenuto,

          potrai considerarli quali redditi di "collaborazione meramente occasionale".... puoi farlo senza partita iva.

          Verifica compatibilità con eventuali sussidi che ricevi, perchè di quelli io non mi intendo.

          Ricevi il denaro ed il prossimo anno verifichi se devi fare la dichiarazione dei redditi (verifichi il minimo reddito dichiarabile) e se sei obbligato, la fai dichiarando quel solo "reddito" cosiddetto "diverso" e pagandoci le tasse che dovrebbero comunque essere esigue.

          Paolo

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            sharky User • ultima modifica di

            ciao! grazie della risposta.

            essendo un perfetto ignorante in materia, esattametne cosa devo fare? devo compliare un modulo di un certo tipo da dare una copia al mio amico e una copia io? o devo semplicemente incassare e dichiarare che li ho presi quando faccio il 730 nel 2009?se epr esempio mi dovessero fare un controllo nel 2008 come potrei io spiegare quelli senza nessun genere di carta in mano?

            mi é anche stato detto di fare attenzione con gli assegni, perche per via della mafia in italia ci sono dei controlli se l importo é superiore a un tot...

            grazie mille dell aiuto.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              sharky User • ultima modifica di

              nessuno mi sa rispondere? prestazione occasionale: come devo comportarmi? sono un perfetto ignorante in materia e non ho idea di cosa devo fare..

              grazie mille

              igor

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                sharky User • ultima modifica di

                amplio la domanda...

                supponiamo che oldre ai soldi scritti sopra, ricevo mensilmente 500 euro per la gestione di cio che ho fatto... cosa devo fare? non posso parire partita iva per 500 euro mensili..

                mamma che bbrutto essere ignoranti.. 😄

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • W
                  webbabe Bannato User Attivo • ultima modifica di

                  Credo che debba versare subito la ritenuta d'acconto del 20%, poi a fine anno a seconda di quanto hai guadagnato sei a debito o credito.
                  Guarda anche questo thread:

                  forumtgmonline.futuregamer.it/archive/index.php?t-58518.html

                  Pero' forse ci sono degli obblighi perche' superi i 5'000. Leggi il seguente articolo:

                  www . businessonline.it/3/LavoroeFisco/336/Gli_obblighi_contributivi_per_i_lavoratori_autonomi_occasionali.html

                  Tanti forse e credo, lascio la parola ad un contabile!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • R
                    rigby76 User Attivo • ultima modifica di

                    Ha detto 5000$, non 5000?...

                    Poi, la ritenuta in genere la versa il committente come sostituto d'imposta, non il prestatore d'opera... ma dato che questo non è italiano, non so come funzioni in questo caso...

                    :ciauz:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • W
                      webbabe Bannato User Attivo • ultima modifica di

                      Ah si, certo hai ragione, non puoi chiedere ad un azienda Canadese di pagare la ritenuta d'acconto.

                      Credo che tu debba semplicemente pagare le tasse sul reddito alla fine dell'anno.

                      Forse trovi qualcuno che ti puo' rispondere nel seguente forum, (se parli l'inglese: italymag.co.uk/forums/

                      Ci sono molti stranieri di lingua inglese che vivono in Italia, anche se e' rivolto ad europei (Britannici), e' probabile che ci sia qualcuno che offre servizi online occasionali all'estero.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        sharky User • ultima modifica di

                        grazie a tutti e due..

                        una cosa sola non mi é chiara al momento.. lui mi manda questi soldi, e io che devo fare? devo compilare un foglio e farglielo firmare? devo semplicementetenermi i soldi e nella dichiarazione dei redditi che faccio in primavera del 2009 dire che li ho guadagnati? boh... sinceramente non so come comportarmi..

                        grazie

                        ciao

                        igor

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti