• User

    qualifica professionale.

    Salve a tutti. Avrei un quesito urgentissimo da porre.
    Non so come fare.
    Ho lavorato per 23 anni con qualifica di operaio specializzato presso una società che si occupava di "manutenzione e riparazione macchine grafiche" (tipografie, ecc.).
    Oggi, vorrei costituire per mio conto una ditta individuale in tale settore.
    Ho bisogno di una qualifica professionale specifica per farlo??
    Mi dicono che trattasi di attività artigianale (manutenzione e riparazione macchinari) e che è sufficiente la qualifica del collocamento in mio possesso, avendo lavorato per più di tre anni presso un'azienda del settore. E' vero tutto ciò? Vi prego rispondetemi. Grazie.


  • User Attivo

    @Deac said:

    Salve a tutti. Avrei un quesito urgentissimo da porre.
    Non so come fare.
    Ho lavorato per 23 anni con qualifica di operaio specializzato presso una società che si occupava di "manutenzione e riparazione macchine grafiche" (tipografie, ecc.).
    Oggi, vorrei costituire per mio conto una ditta individuale in tale settore.
    Ho bisogno di una qualifica professionale specifica per farlo??
    Mi dicono che trattasi di attività artigianale (manutenzione e riparazione macchinari) e che è sufficiente la qualifica del collocamento in mio possesso, avendo lavorato per più di tre anni presso un'azienda del settore. E' vero tutto ciò? Vi prego rispondetemi. Grazie.

    Se ti rivolgi al Comune ti sapranno dare tutti i chiarimenti, visto che adesso le pratiche per le iscrizioni all'albo artigiani e la verifica degli eventuali requisiti spetta a loro.
    Non dovresti avere nessun problema.


  • User

    per tale attività non mi risulta proprio che sia necessaria una particolare qualifica, quindi p.iva, iscrizione cciaa e inps artigiani e via.


  • User Attivo

    @milanforever said:

    per tale attività non mi risulta proprio che sia necessaria una particolare qualifica, quindi p.iva, iscrizione cciaa e inps artigiani e via.

    Potrebbe trattarsi di una di quelle attività "particolari" come gommista, carrozziere, elettricista; per le quali servono dei requisiti come qualifica professionale superiore ad operaio comune e svolgimento di lavoro superiore a 3 anni. Io fino a ieri per conoscere atli requisiti mi sono semrpe recato in cciaa e non in comune (fedclaud) però potrebbe essere cambiato.
    Quindi a mio parere in occorrenza di tali requisiti comunque ci sarebbero e potresti aprire ad ogni modo la ditta individuale.

    Alberto


  • User Attivo

    @Destroy said:

    Potrebbe trattarsi di una di quelle attività "particolari" come gommista, carrozziere, elettricista; per le quali servono dei requisiti come qualifica professionale superiore ad operaio comune e svolgimento di lavoro superiore a 3 anni. Io fino a ieri per conoscere atli requisiti mi sono semrpe recato in cciaa e non in comune (fedclaud) però potrebbe essere cambiato.
    Quindi a mio parere in occorrenza di tali requisiti comunque ci sarebbero e potresti aprire ad ogni modo la ditta individuale.

    Alberto
    Sempre dalle mie parti (dove restano 10 euro soltanto), tutte le competenze per l'iscrizione all'albo artigiani sono passate ai comuni, per cui non è più necessario rivolgersi alla Camera di Commercio (ma per maggiori informazioni ci si può sempre rivolgere alla stessa).
    I requisiti di cui parli (per gommista, carrozziere, elettricista) non possono riguardare il caso in questione.
    Ritengo che egli possa iscriversi senza dover dimostrare alcun requisito professionale.
    Comunque, vista la sua qualifica, non sorgno problemi in ogni caso.


  • User

    Vi ringrazio infinatamente per la risposta. Complimenti;).


  • User Attivo

    @Deac said:

    Vi ringrazio infinatamente per la risposta. Complimenti;).
    Hai chiesto e ottenuto delucidazioni in merito?
    Spero che non vi siano problemi.