- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Template ... DIV o TABLE ?
-
Template ... DIV o TABLE ?
Salve ho sempre seguito una favolosa guida che spiegava come realizzare template accattivanti con l'accoppiata (Photoshop CS + <TABLE>) ora da un pò di gionri mi stò accorgendo che meglio dei tags <table> esistono i <DIV> ... che però sono davvero ostili al posizionamento !!!!!!
Cosa dice la comunità ? Sono meglio i DIV o le TABLE ???
Grazie
L'unica risorsa utile che ho trovato in rete è stata ==>constile.org/template/nuovo_layout_a_tre_colonne/ ma oltre questo schema sembra difficilissimo aggiungere DIV supplementari :S
-
Per il layout sono straconsigliati i DIV. Le tabelle sarebbero da usare solo per visualizzare dati tipo classifiche o liste con più campi.
Una volta che hai capito come funzionano, aggiungere div supplementari non sarà difficile. Se ti serve una mano chiedi.
-
beh se proprio insisto !chiedo!
Allora domanda numero 1 = Come posiziono N <DIV id="figlio"> all'interno di un <DIV id="genitore"> ????
Sul sito menzionato nel 1° post spiegano molto bene tutte le possibilità (layout elastici/fissi/ e altro) ma se provo a fare qualcosina di personalizzato vado in tilt !!!!
Dove sbaglio ?
Con le table era facilissimo ... piazzavo i <TR></TR> a dimenisioni fisse e applicavo le jpeg ottenute da photoshop (Logo;Pathway;Footer;etc...), in mezzo poi creavo la <TR ID="content"></TR> che conteneva il corpo del sito (quindi elastica la riga)
Coi DIV invece sembra + difficile tra proprietà come FLOAT/MARGIN/etc.... non è molto chiaro come si posizionano i DIV ....
Grazie
-
Per posizionare i div puoi usare coordinate relative o assolute. Se usi quelle assolute i div è come se li blocchi sul monitor, e non hai bisogno di float ecc..
Se vuoi fare un lavoro fatto bene secondo me dovresti però usare *position: relative, *ma devi riuscire a capire come funzionano i div.. non riesco a spiegarteli su due piedi..
Prova, riprova e riprova ancora che non ci metti tanto a imparare, fidati
Comunque, se chiedi qualcosa di più preciso (come vuoi fare il layout) forse ti possiamo aiutare.
-
Beh credo che il miglior layout a prescindere dal num di colonne sia sempre quello "elastico"
e uno a 3 colonne ... l'ho trovato come fare grazie al bel tutorial su vuvuvu.constile.org/template/nuovo_layout_a_tre_colonne/
Ma il bello è come e perchè dare proprietà tipo "width" o "display" ad un <LI></LI> contenuto in un <DIV> piuttosto che al <DIV> direttamente ????? Non capisco come funziona bene il CSS forse ?
Grazie