Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. partita iva con parte di reddito da lavoro dipendente
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      classica User Newbie • ultima modifica di

      partita iva con parte di reddito da lavoro dipendente

      ho un reddito da lavoro dipendente, ma devo condividere un contratto a consulenza, e stò cercando di orientarmi rispetto a quale sia la soluzione più conveniente e adeguata.
      ero interessata a leggere , ma non riesco ad accedere alle discussioni già avviate..........

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fab75 Super User • ultima modifica di

        Ciao,
        il problema di accesso alle discussioni credo sia stato temporaneo quindi ti consiglio di riprovare.
        Con le poche informazioni che hai dato è difficile darti un consiglio potresti leggere il topic sui contribuenti minimi che trovi qui e che risulta vantaggioso per chi ha già un lavoro dipendente.

        Fabrizio

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          classica User Newbie • ultima modifica di

          grazie , in ogni caso anche chiamando l'agenzia delle entrate non è chiarissimo se è il reddito da partita IVA che da solo non deve superare i 30.000 euro oppure viene sommato a quello di lavoro dipendente per poter utilizzare i vantaggi dei contribuenti minimi...........
          ciao e a presto

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

            Ciao Classica e benvenuta nel Forum GT
            No; per il raggiungimento della soglia delle 30000 euro faranno fede solo i compensi percepiti con partita iva.

            Ciao :ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti