- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Ritenuta s'acconto
- 
							
							
							
							
							
Ritenuta s'accontoBuongiorno a tutti, girovagando tra i vari topic di questo forum ho trovato versioni contrastanti sull'applicazione della Ritenuta d'acconto. Alcuni fanno (impotizzo professionista in nuovo regime minini - no Iva): Imponibile 1.000 
 Contr.4% 40
 totale fattura 1.040- R.A. che alcuni considerano 200 (solo su imponibile) ed altri 208 (su imp.+4%) determinando un diverso "netto a pagare"...
 Qualche suggerimento? :bho: 
 
- 
							
							
							
							
							
@whitman said: Buongiorno a tutti, girovagando tra i vari topic di questo forum ho trovato versioni contrastanti sull'applicazione della Ritenuta d'acconto. Alcuni fanno (impotizzo professionista in nuovo regime minini - no Iva): Imponibile 1.000 
 Contr.4% 40
 totale fattura 1.040- R.A. che alcuni considerano 200 (solo su imponibile) ed altri 208 (su imp.+4%) determinando un diverso "netto a pagare"...
 Qualche suggerimento? :bho: Quando trattasi di professionista iscritto alla gestione separata che addebita al cliente la rivalsa del 4%, questa è parte integrante del compenso e va assoggettata a ritenuta d'acconto. 
 Se invece si tratta di un professionista iscritto alla propria cassa di previdenza la quale prevede l'applicazione del contributo integrativo pari al 4% (ad es. dottori commercialisti) quando questo viene addebitato in fattura al cliente non è da considerare nel calcolo della ritenuta d'acconto, la quale andrà calcolata solo sul compenso.
 Saluti.
 
- 
							
							
							
							
							
Certo é ovvio alla luce di quanto mi hai esposto... Grazie per la risposta!