Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Siti di medici e chirurghi, ci sono leggi particolari?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      fello User Attivo • ultima modifica di

      Siti di medici e chirurghi, ci sono leggi particolari?

      Ciao a tutti, per i siti di medici, chirurghi, dentisti, ecc, bosogna tenere in considerazione delle leggi particolari?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

        ciao fello
        non conosco la legislazione dei medici; però, visto che sono professionisti iscritti ad un albo professionale, il sito internet non dovrà violare le regole deontologiche di categoria.
        ciao :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fello User Attivo • ultima modifica di

          Ciao lorenzo-74, grazie per la risposta.
          Ho già provato a spedire un paio di mail all'ordine dei medici della città di mio interesse ma non ho avuto risposta.

          Domani provo a telefonare e sentire cosa mi dicono.

          Quello che so è che il sito di dottori, ecc. non può esporre pubblicità e contenuti commerciali e non può usare slogan promozionali come "il migliore", "il più bravo", ecc.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            counselor User • ultima modifica di

            Medici, psicologi ecc possono avere un sito e anche farsi pubblicità, essendo decadute le limitazioni che potevano causare guai con gli Ordini di appartenenza. E' rimasto un generico limite a come fare questa pubblicità: il buon gusto e il decoro.
            In pratica, l'Ordine dei Medici ha stabilito delle linee guida relative a internet. Ecco il link pediatric.it/linee_guida_internet.htm

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              fello User Attivo • ultima modifica di

              Ciao a tutti, stamattina ho chiamato l'ordine dei medici di bologna e mi hanno detto che:

              1. il sito deve rispettare le alcune norme
              2. deve essere approvato dall'ordine prima di essere pubblicato

              in ogni caso qui: odmbologna. it/news/archives/2006/12/nuove_disposizioni_in_vigore_dal_112007_in_materia_di_pubblicita_sanitaria.php

              trovate materiale molto interessante

              Ciao

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti