• User Newbie

    regime dei minimi "effettivo risparmio"

    ciao a tutti!ecco la mia situazione:
    sono una fisioterapista e vorrei aprire partita iva con il nuovo regime dei minini..vorrei sapere se su un fatturato di 2000 euro al mese la mia percentuale di tasse si avvicina al 50% o meno..
    la mia fattura dovrà essere così compenso + rivalsa INPS - 20% di ritenuta?(io nn devo far pagare l'iva cmq essendo una prestazione sanitaria).
    dal netto a pagare della fattura cos altro devo togliere??il 20% di imposta sostitutiva e INPS?
    e l'INPS in che percentuale visto ke sono assunta a part time in una struttura?
    Praticamente nn mi rimane niente no?
    grazie!


  • Bannato User Attivo

    L'aliquota di copertura previdenziale che andrai a pagare é il 17%.
    Tieni presente che la contribuzione previdenziale può essere dedotta dai compensi per la determinazione dell'imponibile da assoggettare ad imposta sostituiva.


  • User Attivo

    anch'io svolgo servizi per una unica società, l'importo delle mie competenze è legato ai risultati e sono iscritto alla gestione separata, senza essere iscritto ad alcun ordine professionale.

    Vorrei quest'anno aprire la partita IVA e stabilizzare la mia posizione con questa SRL stabilendo le mie competenze entro il tetto dei 30.000 euro/anno mediante fatture mensili.
    Gli altri miei redditi da locazione, royalty per noleggio brevetti, assistenza per applicazione brevetti.... cumulano con il reddito da PIVA ai fini della applicabilità del tetto dei 30.000 euro/anno?