Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Niente più commercialisti e tassazione unica al 20%
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      gustoinrete User • ultima modifica di

      Niente più commercialisti e tassazione unica al 20%

      ho letto di recente che ci sono buone probabilità che il prossimo anno, per le ditte individuale con un reddito inferiore ai 30.000 euro , nessun dipendente o collaboratore e che non abbiano effettuato acquisti inerenti l'attività superiori ai 15.000 euro negli ultimi 3 anni , ci sarà l'introduzione di un regime che non prevede un'unica aliquota al 20% niente più commercialisti e se non ricordo male anche la possibilità di non emettere la fattura

      ora non ricordo precisamente se era un disegno di legge o cos'altro (sono piuttosto ignorante in materia)
      cosa mi dite ?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

        ciao gustoinrete

        Clicca sul link ... contribuenti minimi ...; c'è una panoramica dei commi di finanziaria. :smile5:

        questo invece è il topic da noi predisposto per domande e risposte su tale regime, nel quale ti invito a postare per questa tematica.

        ciao :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          pbesi1965 User Newbie • ultima modifica di

          Confermo. Ho appena aperto questa tipo di p iva.
          Al momento si usa il modulo AA9/8 utlizzato fino ad ora (quelli nuovi non ci sono ancora), avendo cura di barrare la casella "contribuenti minori" e di lasciare in bianco le caselle relative alle voci "Contribuenti minori in franchigia" e "regime fiscale agevolato".
          Al momento dell'apertura, consilgio di dire al funzionario che si vuole usufruire di questa nuova legge. Costi di apertura nulli.

          Tutto quello che dici è vero, ovvero reddito inferiore ai 30.000, 15.000 euro in 3 anni, ecc.

          Ciao
          Paolo

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            gustoinrete User • ultima modifica di

            cavoli ma è quasi meglio del regime agevolato 🙂

            vi ringrazio per la segnalazione!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              cont.bile Bannato User Attivo • ultima modifica di

              Attenzione.... L'importo dei 15000 è da riferirsi ad acquisti di beni ammortizzabili.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                tambu Super User • ultima modifica di

                ma vale solo per le nuove partite IVA o uno può "cambiare in corsa"?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                  Ciao tambu.
                  Puoi cambiare "in corsa", se ne hai i requisiti e per "comportamento concludente".
                  se comincerai quindi a compilare fatture rifacendoti a tale regime (quindi no iva e sempre ritenuta d'acconto) automaticamente posserai al nuovo regime.
                  Attento però che ciò non è valido se tu hai in questi primi giorni del 2008 emesso già fatture con il vecchio sistema! Mostrando quindi l'intenzione di permanere con il tuo vecchio regime fiscale.
                  ciao :ciauz:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    gimli User • ultima modifica di

                    @gustoinrete said:

                    niente più commercialisti e se non ricordo male anche la possibilità di non emettere la fattura

                    nel senso che diventa piu' facile gestire l'attivita senza l'intervento del commercialista ?

                    e la fattura?

                    PS
                    sono nuovo e vi saluto tutti:gthi:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti