Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. sh404SEF problema in home page
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      alibi74 User Attivo • ultima modifica di

      non e' che duplica gli url, e che conserva anche gli url originali ma solo se lo vuoi altrimenti puoi eliminare questa funzione. e poi che io sappia nessuna patch di artio e' a pagamento.. controlla bene magari andando sul sito principale "artio.cz";)

      ciau alibi74 :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        pixel78 User • ultima modifica di

        Mah... il sito è questo ? Li mi sembra che l'estensione per SMF sia "commercial" a parte il fatto che ancora devo indagare se funziona anche con il bridge joomlahacks...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          alibi74 User Attivo • ultima modifica di

          Hai ragione credevo che le patch commerciali fossero solo per le componenti commerciali 😞 che pacco.. e comunque quella pathc e' proprio per il bridge di smf.. vabbeh.. potranno far pagare le componenti moduli e plugin solo con questa versione.. dalla 1.5 tutto deve essere free.. come hanno specificato nel documento del team di joomla 😉

          ciau alibi74 :ciauz:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            pixel78 User • ultima modifica di

            Mmm... ho domandato nel forum di Artio come saprai esistono due bridge ( o almeno due sono i più famosi) quello che dicono di supportare è quello di Orstio mentre quello che uso io è quello di JoomlaHacks. Non essendo la stessa cosa chiedo prima magari di buttare dei soldi per nulla.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              alibi74 User Attivo • ultima modifica di

              Ottima osservazione.. ma se invece di usare un bridge lo installavi in una cartella a parte sempre nella rot principale ti cambiava qualcosa? perche' almeno cosi' potevi ovviare il problema del sef.. cioe' ne facevi uno ad hoc per smf.. ma probabilmente avrai le tue ragioni.. 😉

              Ciao e auguroni.

              alibi74:ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                pixel78 User • ultima modifica di

                Bè si che mi cambiava qualcosa ... gli utenti avrebbero dovuto registrarsi nel sito (joomla) e ANCHE nel forum (SMF) il bridge serve per sincronizzare gli utenti in modo che possano registrarsi un'unica volta e avere libero accesso sia al sito che al forum.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  alibi74 User Attivo • ultima modifica di

                  infatti hai pienamente ragione non ci avevo pensato.. ma avevo intuito che avevi le tue buone ragioni 😉

                  Ciao e auguroni di fine anno :ciauz:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    pixel78 User • ultima modifica di

                    Auguri anche a te :ciauz:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      pixel78 User • ultima modifica di

                      Ok ho provato Artio e funziona ma io ho la testa dura e prima di scegliere il componente di url rewriting voglio provarli tutti (compreso sef advance che ho già scaricato).

                      Possibile che con sh404sef la home in Firefox mi restituisca errore 404 e in internet explorer e opera invece sia ok ? :arrabbiato:

                      Potete vedere qui ( ndr tra un pò levo il componente se non risolvo quindi potete vedere li finchè non mi rompo di provare e tolgo tutto)

                      Quel che noto è che nonostante abbia disattivato l'aggiunta del suffiso relativo al language in Firefox la home risulti www.miosito.it/it mentre in IE e Opera correttamente www.miosito.it ?!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        servrent User • ultima modifica di

                        Priva prova a svuotare la cache di sh404 dopo Potresti provare a fare un link di quell'articolo su uno dei menu visibili. Dopo di che prova il link e sh404 dovrebbe convertire l'url in un url sef (meglio se identico al link che cerca in home ma ora non vedi). Che versioni stai usando?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          pixel78 User • ultima modifica di

                          Grazie servrent, le ho provate tutto con anche l'aiuto del team di sh404sf nisba dicono che probabilmente dipende da un problema nella parte che permette di usarlo con siti multilingua mi hanno fatto anche provare la beta nuova in test ma nisba ... comunque adesso ho comprato sef advance che da quanto vedo è molto più semplice da configurare e funziona molto bene 🙂

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • S
                            servrent User • ultima modifica di

                            Usavi Joom Fish ?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • P
                              pixel78 User • ultima modifica di

                              Io no 🙂 Ma loro hanno ipotizzato che la funzione integrata potesse dar qualche problema , una cosa strana comunque visto che l'errore ( veniva aggiunto /it all'indirizzo della home nonostante fosse settato su off il relativo comando) si vedeva solo navigando con browser localizzati in italiano

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • S
                                servrent User • ultima modifica di

                                Forse han fatto qualche errore a livello di codice nella configurazione dove dice (tradurre le url e balle varie). Comunque io ho avuto qualche problema inizialmente ma poi ho risolto ora non mi da nessun problema.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • P
                                  pixel78 User • ultima modifica di

                                  Io dopo due giorni di prove con il loro supporto e con gli utenti che mi rompevano ehm segnalavano errori 404 in home page a centinaia ho preferito testarne altri e alla fine ho scelto sef advance 🙂

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • S
                                    servrent User • ultima modifica di

                                    Hai fatto bene. Comunque sh404 è un componente valido. Magari puoi testarlo su altri siti in modo da capire come funziona, io son rimasto contento dei risultati ottenuti.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • C
                                      change User • ultima modifica di

                                      Allora premetto che ho fatto una migrazione degli utenti da un vecchio sito php-nuke a joomla... poi ho installato Comprofiler ecc.. joofox e jomseo appena ho riemsso il nuovo sito online tutto ok... dopo un po' che gli utenti sono entrati di nuovo nel sito, nella hompage sono comparsi segnali di errore allora ho svuotato la cache... all'inizio tutto bene e dopo un giorno rieccoci...

                                      ora in questo momento ho disattivato la cache di sh404 e tutto sembra che funzioni a meraviglia... ma se la lascio disattivata è peggio... rallenta il sito?

                                      io uso joomla 1.0.13 cb 1.1

                                      Qualcuno può aiutarmi? Grazie ragazzi :wink3:

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      Caricamento altri post
                                      Rispondi
                                      • Topic risposta
                                      Effettua l'accesso per rispondere
                                      • Da Vecchi a Nuovi
                                      • Da Nuovi a Vecchi
                                      • Più Voti