Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Pulizie di Pasqua dentro gli indici di Google?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      moroandrea User Attivo • ultima modifica di

      Giorgio, sotto dove, scusa?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        moroandrea User Attivo • ultima modifica di

        Ok, ecco la risposta a tutto:

        Note that this is a pretty subtle change, and it doesn’t affect a majority of our queries. In fact, this change has been live for a couple weeks or so now and no one noticed.

        tratte dal post http://www.mattcutts.com/blog/subdomains-and-subdirectories/

        che evidentemente mi era sfuggita.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          barbara73 User • ultima modifica di

          ehmm mi faresti il piacere di tradurre ?:bho:
          ho incominciato ora a studiare l'inglese, ma sono ancora in alto mare:?
          grazie😢

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            moroandrea User Attivo • ultima modifica di

            Barbara73. In poche parole Matt dice a tutti che la storia relativa allo sfoltimento degli indici è una modifica fatta di recente, per di più fatta di nascosto e difficile da individuare perchè non impatta sulla maggior parte delle query (Personale commento, a me pare il contrario, almeno per il mercato italiano), tant'è che aggiunge che questa cosa era già attiva da un paio di settimane e nessuno sembrava essersene accorto (e qui riconferma il mio dubbio, che credo proprio che sta cosa abbia avuto maggiore rilevanza su query diverse dal canonico inglese).

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • R
              reggio Bannato User Attivo • ultima modifica di

              Stavo per fare la stessa domanda, nelle ultime settimane per
              nastri trasportatori ad esempio si è passati da 211.000 a 65.000
              mentre per nastri trasportatore ad esempio la differenza è stata minima,
              probabilmente sono state potate effettivamente le pag vecchie o non
              pertinenti... 😄

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                moroandrea User Attivo • ultima modifica di

                diciamo che hanno lavorato molto sullo spam ... ed in concomitanza di questa modifica dove tutti i sottodomini ora sono (nella maggior parte dei casi) considerati come directory, sono stati segate via montagne di pagine che pur avendo un sottodominio diverso (prima considerato come sito) avevano un contentuo praticamente identico al dominio principale.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • R
                  reggio Bannato User Attivo • ultima modifica di

                  @moroandrea said:

                  ...tutti i sottodomini ora sono (nella maggior parte dei casi) considerati come directory, sono stati segate via montagne di pagine che pur avendo un sottodominio diverso (prima considerato come sito) avevano un contentuo praticamente identico al dominio principale.

                  quindi ad esempio www.cucire.kk è ok
                  ma www.cucirebene.cucire.kk e tutti gli altri sitarelli "furbetti" sono stati fatto fuori?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • V
                    veke87 User Attivo • ultima modifica di

                    @reggio said:

                    quindi ad esempio www.cucire.kk è ok
                    ma www.cucirebene.cucire.kk e tutti gli altri sitarelli "furbetti" sono stati fatto fuori?
                    Si credo intendano proprio quello..

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      moroandrea User Attivo • ultima modifica di

                      grosso modo si. Non è una regola empirica ovviamente. Domini di 3 livello che cmq hanno risultadi validi non vengono esclusi dagli indici.
                      Ma per portarti un esempio, prima agriturismi in abruzzo mi tornava 2 milioni e passa di risultati, ora 260 mila e spicci.
                      E il settore turistico è uno di quello più gettonati per furberie et simili

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • N
                        nameless User • ultima modifica di

                        devo dire che la cosa è altamente scocciante, in un mio sito trattante geologia e paleontologia, sono passato da diverse migliaia a pochissime centinaia, sembra che stia risalendo, ma di certo a segato le gambe di molti, in piu, non ho un dominio di 3° livello, quindi, con tutte le carte in regola, sono stato quasi escluso dal giro, mi chiedo molte volte, a che cosa servino le presentazioni ed iscrizioni a motori di ricerca.... .
                        speriamo bene che cmq si sia risolto qualcosa:():

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti