- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- GUIDA - Installazione di XoopS
-
GUIDA - Installazione di XoopS
Una volta scaricato il file contenente il nostro XoopS lo avremo così
Decomprimiamo il file zip per ottenere la cartella di XoopS
Si presenteranno diverse cartelle. Quelle con degli “Extra”, con la documentazione, la cartella del nostro CMS e quella per l’upgrade.
Entriamo nella cartella htdocs, che è ovviamente, quella contenente XoopS
La cartella si presenterà come segue
Selezioniamo il tutto e copiamo il contenuto (Modifica>Copia)
Entriamo nella nostra cartella in remoto o in locale
Incolliamo il tutto (Modifica>Incolla)
Una volta inserito, in remoto o in locale il nostro XoopS, digitiamo nel nostro Browser l’url.
Una volta digitato il tutto si presenterà come segue
Selezioniamo la lingua italiana e clicchiamo su Next
La prima fase dell’installazione di XoopS è la seguente. Una volta letto il tutto clicchiamo su Invia
La schermata successiva ci avvisa che le cartelle e i files non sono scrivibili
Entriamo nella cartella di XoopS
Selezioniamo il tutto e vediamone le proprietà
I permessi attuali delle cartelle sono come seguono. Il tutto equivale ai permessi CHMOD 644
Modifichiamoli in Visibile/Leggibile/modificabile/scrivibile, corrispondente a CHMOD 777 ed applichiamo le modifiche anche alle sottocartelle. Dopo aver fatto ciò cliccare su Ok.
Torniamo sulla pagina del nostro XoopS
Clicchiamo su Ricarica
Si presenterà il tutto come segue e con i “punti verdi” che indicano che le cartelle sono scrivibili. Clicchiamo su Invia.
La pagina successiva ci chiede i dati di accesso al DataBase.
Inseriamo i nostri dati e clicchiamo su Invia.
Ci verrà ricapitolato, in questa schermata, i dati inseriti per il DataBase. Clicchiamo su Invia
Verrà configurato il file mainfile.php, file che contiene i dati di accesso al DB, e verranno create tutti i permessi. Clicchiamo su Invia.
Ci verrà riproposto il controllo del percorso e dell’url. Se è corretto clicchiamo su Invia.
Ci verranno chieste, a questo punto, le conferme per i dati di accesso al DataBase. Una volta verificati clicchiamo su Invia
Ci verrà dato l’ok per il DB e che possiamo procedere con la creazione delle cartelle in esso. Clicchiamo su Invia
Ci verrà restituito il sunto delle tabelle create. Clicchiamo su Invia
A questo punto ci verranno chiesti i dati di accesso al pannello di amministrazione. Inseriamoli e clicchiamo su Invia
Ci verrà sintetizzato tutto l’inserimento dati. Clicchiamo su Invia
Abbiamo finito l’installazione. Clicchiamo sul link che ci viene indicato
Vedremo il nostro sito in questo modo. Inseriamo i dati di amministrazione e logghiamoci.
Si presenterà tutto come segue. Clicchiamo, a questo punto, su Amministrazione.
Visto che è la prima volta che accediamo al pannello di amministrazione verremo avvisati. Clicchiamo su Invia.
Vi verranno segnalate due cose. Di rimuovere la cartella Install e di modificare i permessi del file del DataBase.
Andiamo nella cartella di XoopS
Selezioniamo la cartella Install e cancelliamola.
Ora clicchiamo con il pulsante destro del mouse sul file mainfile.php
Si aprirà la seguente finestra. Vediamo i permessi
Modifichiamoli nel seguente modo. CHMOD 644. Clicchiamo su Ok
Torniamo sul nostro Browser e aggiorniamo. Si presenterà tutto senza Avvisi.
Ora siamo pronti a personalizzare il nostro XoopS