- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Information Retrieval: i Seo a me
-
Io ho trovato [url=http://www.miislita.com/]questo materiale nel sito ufficiale di un'esperto di IR, il mitico Dr Garcia, tutti documenti in inglese.
Sempre su questo tema è interessante anche tutto ciò che riguarda le migliaia di brevetti registrati da Google...
Buono studio a tutti!
-
Un plauso a Giorgio per avere aperto questo post, mi associo con quanto dice l'amico Fabio dell'Orto, stavo già leggendo delle cose su questo argomento e per quanto posso sto cercando di leggerne ancora di più per chè questo è da considerare il presente e il futuro per chi fa del web marketing la sua occupazione principale.
Inutile fossilizzarsi sulla valenza di un tag quando i motori e Google come apripista, si stanno da tempo orientando verso l'elaborazione semantica delle query fatte dagli utenti.
A presto dunque per approfondire questo argomento molto interessante.
-
Ringrazio qui low per averci illuminato
Mi metto a studiare
ps: non si apre il pdf linkato da giorgio. solo a me?
-
@Cornolio said:
Ringrazio qui low per averci illuminato
Mi metto a studiare
ps: non si apre il pdf linkato da giorgio. solo a me?
A me si apre, se hai ancora difficoltà fammi sapere che ce l'ho salvato e te lo posso inviare per e-mail
.
-
sono riuscito a scaricarlo, grazie cmq
volevo fare una domanda: ma in questa "nuova ottica" cosa dobbiamo pensare del corso madri? Da quanto ho capito il loro approccio non prevede accenni all'IR, dico bene?
Anche perchè so che almeno giorgio, tra quelli del forum, ha partecipato, e mi pare che si sia aperto un nuovo mondo anche a lui.Che dite?
-
Ciao Cornolio,
nel corso Madri non ho previsto (per ora) un approccio all' IR poiche', a mio parere, e' fuori dagli obiettivi e dal target a cui si rivolge il corso. Parlare di IR e' un argomento molto interssante e valido per Seo che hanno gia' maturato una discreta esperienza di posizionamento e vogliono esplorare il sentiero della sperimentazione e degli algoritmi, esattamente come accade in questo forum.Per chi invece e' a digiuno oppure ha conoscenze di base di posizionamento deve per prima cosa tornare in ufficio, smanettare sul sito e sul codice, aumentare i BL e fare numerose altre attivita' "fondamentali" che spesso non ha mai fatto.
Con questo non intendo dire che l'IR e' un argomento secondario (anzi) ma non di importanza vitale, per lo meno di chi sta iniziando a "fare" posizionamento. Magari in un prossimo corso per soli SEO, considerato l'interesse che suscita in questo forum, ne parlero' di sicuro (anzi, invitero' proprio Giorgio a parlarne di persona :)).
ciao
Enricops. credo che Giorgio, quando partecipo' piu' di 1 anno fa ad un ns. workshop, lo abbia fatto per trarre delle linee guida e/o un metodo di lavoro piu' che per la conoscenza stessa delle tecniche di posizionamento (di cui immagino avesse gia' la padronanza)
-
parlare di IR ad un target che deve essere alfabetizzato mi sembra un po' azzardato
-
Il discorso di Enrico a mio parere è giusto, i partecipanti al corso, almeno quelli che io ho potuto vedere visto che ho acquistato a suo tempo una versione su cd dello stesso corso Madri non potendo essere presente di persona, sono anche se non proprio dei novellini, a volte delle persone che si occupano "anche" del posizionamento di alcuni siti e ci sono anche dei responsabili di web marketing in senso generale, quindi non eccessivamente specializzati solo nelle problematiche SEO.
In ogni caso in un qualsiasi corso si deve sempre partire dalle basi, meglio cosi che presumere che chi ascolta sappia di più per poi scoprire dopo che non è così.
E' chiaro che prima di spiegare e parlare di tecniche particolari ad un meccanico, bisogna accertarsi che sappia cosa e dove è un motore.
-
Grazie a tutti per il chiarimento
-
Spiegare IR ad un corso SEO è un po' come spiegare le tabelline all'acquirente di una calcolatrice. Non solo è inutile e poco fattibile, ma persino controproducente.