Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
    5. [Convegno GT 2007] Smart Price, come sconfiggerlo - Angelo di Veroli/Shor
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      introw User Attivo • ultima modifica di

      @business said:

      Ciò che fa davvero salire il cpc, sono sicuramente fattori legati ai contenuti del sito, la posizione degli annunci, la provenienza del traffico che fanno alzare le conversioni per l'inserzionista, non é sicuramente sbattere fuori dalla gara (asta) un inserzionista.

      Condivido ma non del tutto, sul mio sito infatti ho visto più di una volta degli annunci che portavano a pagine create appositamente per fare Arbitrage, naturalmente mi stupirei se tali i click su tali annunci pagassero più di 1 cent.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        business User Attivo • ultima modifica di

        Ad esempio Il traffico proveniente dal motore di ricerca premia. Secondo me perché Google si fida dei suoi algoritmi (search) e presume che se il sito riceve parecchie visite da Google é un buon sito. A torto o a ragione s'intende. 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • dario.scarano
          dario.scarano Moderatore • ultima modifica di

          Insomma mi pare che ci sia ben poco da fare per contrastare lo smart price.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            marcotuscany User Attivo • ultima modifica di

            @PsYCHo said:

            Insomma mi pare che ci sia ben poco da fare per contrastare lo smart price.

            In effetti la cosa più sensata e sicuramente in parte efficace è il mettere solo un insieme di annunci sulla posizione migliore della pagina, invece di due o tre, in questo modo adsense dovrebbe far apparire in quell'annuncio gli inserzionisti che pagano meglio, quindi si scartano da subito quelli molto bassi.

            Provare, gli incassi aumentano.

            😉

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              business User Attivo • ultima modifica di

              http:// it-adsense.blogspot.com/2007/12/vi-presentiamo-il-centro-verifica.html

              🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • dario.scarano
                dario.scarano Moderatore • ultima modifica di

                beh sicuramente una buonissima funzionalita' per i publisher ma non si contrastano i click a 0,01.

                Comincio a pensare che non ci sia modo, anche perchè se cosi' non fosse adwords diventerebbe uno strumento d'elite.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  figoso User • ultima modifica di

                  è scandaloso che i publisher debbano accollarsi i rischi degli investimenti degli inserzionisti.
                  Se io publisher, in qualunque modo, porto i click sui sito degli inserzionisti, se poi gli utenti non si iscrivono o non sono interessati ai servizi dei siti inserzionisti...io publisher che colpa ne ho??????????
                  ma stiamo scherzando??

                  google perchè non aiuta gli inserzionisti a migliorare le proprie campagne...invece di prendersela con gli ignari publisher che non hanno di certo questo compito...
                  :arrabbiato:

                  ma perchè usiamo ancora google???

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • X
                    xframe Bannato User Attivo • ultima modifica di

                    Fortunamente io non sono mai stato colpito... anzi da alcuni mesi i guadagni aumentano in piccole % ogni mese.

                    C'e' da dire che ho nel mio network siti non proprio "gold".... magari mi informo meglio , non ho mai approfondito lo smart-pricing.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      figoso User • ultima modifica di

                      Io invece ne sono vittima e pesantemente colpito, visto che nel giro di 3 mesi ho raddoppiato il numero di click generati dal mio sito, ho più che raddoppiato il numero delle impression, e IL CPM E' QUASI DIMEZZATO.

                      Alla fine dei conti prendo la stessa cifra di quando facevo metà impression e metà click...e stiamo parlando di milioni di impression e migliaia di click..al mese

                      ho scritto al supporto di google indicandogli le statistiche di tutte le impression e i click e facendo notare il visibilissimo calo.
                      Mi è stato risposto :

                      "Poiché le entrate dipendono da diversi fattori, non è possibile indicare esattamente quale sia il motivo di tale calo. Le cause possono essere per esempio i cambiamenti nell'inventario degli annunci, le fluttuazioni di CPC o di CPM degli annunci visualizzati sul suo sito oppure la percentuale di clic relativa ai suoi utenti".

                      Allora io mi chiedo, ma questo "smart pricing" esiste veramente ?????
                      cioè se esistesse veramente perchè non mi dicono che il vero motivo
                      del calo delle mie entrate è dovuto a questo??
                      forse non possono dirlo perchè non è legale questo meccanismo??
                      se loro considerano questo strumento uno strumento giusto e equo,
                      perchè non ne ammettono l'utilizzo quando realmente lo applicano?

                      coscenza sporca??

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • I
                        introw User Attivo • ultima modifica di

                        @figoso said:

                        Io invece ne sono vittima e pesantemente colpito, visto che nel giro di 3 mesi ho raddoppiato il numero di click generati dal mio sito, ho più che raddoppiato il numero delle impression, e IL CPM E' QUASI DIMEZZATO.

                        Ciao, ho il tuo stesso problema, leggi questo articolo che magari ti aiuta a capire il perchè...

                        blog.tagliaerbe.com/2007/12/seo-e-monetizzazione-del-traffico-il-fattore-k.html

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • F
                          figoso User • ultima modifica di

                          ho letto il post...è interessante...ma non sembra funzionare!!!

                          almeno nel mio caso quella formula fallisce...

                          in quanto si è verificata la tesi che a un forte incremento di visite c'è stato un forte calo di rendite.
                          Ma non si è verificata la tesi opposta!!! ovvero quando le visite sono tornate a calare, le rendite non sono poi migliorate!!!

                          quindi la mia impressione è che se entri in questo meccanismo sei fottuto!!!
                          ci sono da 15 giorni...magari tra 1 mese migliora...ma vai a capirlo!!!

                          Comunque la mia opinione è che se adsense fosse piu chiaro e si comportasse come si comportano tutte le normali agenzie pubblicitarie italiane non ci sarebbero questi problemi!!!
                          ovvero se adsense dichiarasse chiaramente quanto prendono loro per quel click e quanto ti danno, non ci sarebbero tante incomprensioni!!!

                          chissà come mai non lo dichiarano...sarà perchè variano la loro percentuale a seconda delle loro esigenze?? a pensare male a volte ci si prende...

                          COMUNQUE RIBADISCO è SCANDALOSO QUESTO MECCANISMO DI SMART PRICING, a conferma di questo non credo che nessun altra agenzia utilizzi meccanismi simili!!!

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • I
                            introw User Attivo • ultima modifica di

                            Ti do ancora una risorsa sull'argomento... io ho fatto delle prove ma non ho una conclusione definitiva sul metodo per uscire dallo smart pricing..

                            masternewmedia.org/it/online_marketing/google-adsense/google-smart-pricing-cosa-è-e-come-può-influenzare-le-tue-rendite-adsense-20071211.htm

                            guarda anche i link in fondo all'articolo, se trovi una soluzione condividi 🙂

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • dario.scarano
                              dario.scarano Moderatore • ultima modifica di

                              Effettivamente però, come dice giustamente figoso, Google non è mai molto trasparente con i publisher.

                              In fondo se nell'account rendesse noto al publisher che è colpito dallo Smart Pricing probabilmente questo si attiverebbe per ottimizzare gli annunci a tutto vantaggio anche dell'inserzionista e di Google stesso.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • F
                                figoso User • ultima modifica di

                                Vorrei provare a fare una cosa molto semplice, chiedere direttamente al supporto di google adsense, informazioni a riguardo lo "smart pricing".
                                Sono curioso di sentire qual'è la posizione ufficiale a riguardo

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • franseo
                                  franseo Super User • ultima modifica di

                                  Bè, poi però non ti scordare di noi 🙂
                                  Siamo curiosi ! 😉

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • T
                                    tosix User Attivo • ultima modifica di

                                    @figoso said:

                                    Vorrei provare a fare una cosa molto semplice, chiedere direttamente al supporto di google adsense, informazioni a riguardo lo "smart pricing".
                                    Sono curioso di sentire qual'è la posizione ufficiale a riguardo

                                    Gia' fatto, un paio di mesi fa e non ti rispondono 😉
                                    Facci sapere se rispondono a te 🙂

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • X
                                      xframe Bannato User Attivo • ultima modifica di

                                      A prescindere da questo fantomatico smart-price e' bene che leggiate cosa sta succedendo dall'altra parte...
                                      Su webmasterworld ci sono topic dedicati ad un decadimento generale .... la recessione + il guaio euro / dollaro sicuramente sta fiaccando il tutto... per questo l'unica e' avere pazienza per chi sta vedendo dimezzati se non azzerati i propri guadagni.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • T
                                        tosix User Attivo • ultima modifica di

                                        si ok, ma ricordiamoci sempre che noi visualizziamo sul nostro sito gli annunci di inserzionisti italiani...che pagano in euro 😉 ...

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • X
                                          xframe Bannato User Attivo • ultima modifica di

                                          @tosix said:

                                          si ok, ma ricordiamoci sempre che noi visualizziamo sul nostro sito gli annunci di inserzionisti italiani...che pagano in euro 😉 ...

                                          non cambia assolutamente nulla...

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • T
                                            tosix User Attivo • ultima modifica di

                                            Si ok a livello pratico abbiamo accusato tutti quanti la situazione americana...ma a livello teorico non dovrebbe essere cosi... se le cose funzionassero a dovere

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti