- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Acquisto di immobile commerciale - detrazione iva e deducibilità costi
-
Acquisto di immobile commerciale - detrazione iva e deducibilità costi
Buongiorno
ho una piccola società artigiana (SAS) operante da tre anni.
Io e il mio socio vorremmo fare un investimento ossia l'acquisto di un piccolo locale commerciale da affittare a terzi
Sapendo che:- l'iva sul commerciale è al 20%
- acquistando come privati non possiamo detrarre niente e inoltre pagheremmo imposte sul reddito derivante dall'affitto...
....avremmo quindi pensato di acquistare l'immobile per mezzo della nostra società. Il quesito quindi è questo:
- è possibile portare l'iva sull'immobile in compensazione dell'iva a debito derivante dagli introiti societari?
- il costo di acquisto dell'immobile (ovviamente ammortizzato) è un costo deducibile, tenuto conto che l'immobile NON è da noi utilizzato per la nostra attività?
Ringrazio anticipatamente per le risposte
ciao ciao
-
@ragno73 said:
Buongiorno
ho una piccola società artigiana (SAS) operante da tre anni.
Io e il mio socio vorremmo fare un investimento ossia l'acquisto di un piccolo locale commerciale da affittare a terzi
Sapendo che:- l'iva sul commerciale è al 20%
- acquistando come privati non possiamo detrarre niente e inoltre pagheremmo imposte sul reddito derivante dall'affitto...
....avremmo quindi pensato di acquistare l'immobile per mezzo della nostra società. Il quesito quindi è questo:
- è possibile portare l'iva sull'immobile in compensazione dell'iva a debito derivante dagli introiti societari?
- il costo di acquisto dell'immobile (ovviamente ammortizzato) è un costo deducibile, tenuto conto che l'immobile NON è da noi utilizzato per la nostra attività?
Ringrazio anticipatamente per le risposte
ciao ciaoBuon pomeriggio.
Trattandosi di sas artigiana se si vuole acquistarlo per locarlo l'immobile occorre innanzitutto variare l'oggetto sociale della società e per farlo occorre recarsi da un notaio.
-
una volta effettuata la variazione potrai dedurre l'immobile in quanto diventa commerciale a tutti gli effetti
ovviamente anche il reddito della locazione dovrà essere tassato
-
sarebbe interessante sapere se la nuova finanziaria ha modificato qualcosa in relazione agli anni di ammortamento, ad esempio attraverso un leasing immobiliare... 8 anni per l'ammortamento?
-
@esco said:
sarebbe interessante sapere se la nuova finanziaria ha modificato qualcosa in relazione agli anni di ammortamento, ad esempio attraverso un leasing immobiliare... 8 anni per l'ammortamento?
Per quanto rigurada il leasing immobiliare pare che la nuova Finanziaria abbia innalzato la durata minima del contratto.
Infatti il periodo minimo dovrebbe essere compreso in una forchetta che va dagli 11 ai 18 anni.
Per i leasing in generale invece è prevista una durata minima pari ai 2/3 del periodo di ammortamento (attualmente è il 50%) ad eccezione delle autovetture dove la durata minima rimane di 48 mesi (intero periodo di ammortamento).
Staremo a vedere.
Saluti.
-
Gentili del forum,
riprendo tale discussione in quanto in merito a quanto in oggetto quindi, è possibile dedurre i costi di acquisto di un fabbricato commerciale da parte di una srl, sia che l'immobile venga destinato a sede societaria o che venga poi locato a terzi? Allo stesso tempo è possibile portare in detrazione l'iva pagata con l'acquisto dell'immobile?