• Moderatore

    beh io sto pensando di emigrare in Brasile 😄

    da quelle parti con 200 mila euro o poco più compri una villa di 3000mq che affaccia sul mare


  • User Newbie

    Credo che l' unica soliuzione sia davvero la tua....


  • User Attivo

    @chiara7923 said:

    Ciao a tutti, in questo periodo soffro di un male che mi tortura l' anima, il mal d' Italia.
    Vorrei avere dei pareri sull' andamento del nostro paese in questo momento, ma non visto dal lato dalle grandi discussioni di politica ma un analisi della vita di tutti i giorni, un analisi di chi la vita la vive tutti i giorni lottando, alzandosi al mattino per andare a lavorare magari timbrando il cartellino e poi con lo stipendio non riuscire ad arrivare a fine mese.
    Perchè noi in italia abbiamo anche questo handicap, i salari sono i piu' bassi di europa, i politici straguadagnano alla faccia nostra, i nostri diritti sono quasi sempre schiacciati, la giustizia non c' è piu', tutte le classi di lavorati protestano, poliziotti, taxisti ecc... ma dove andremo a finire?
    Io ho 28 anni e questa Italia mi fa paura e voi che ne pensate?
    Grazie
    Chiara

    Quoto in tutto!
    Io sono pure piu giovane di te...pensa che prospettive che posso avere...


  • Super User

    Io credo che finchè gli italiani penseranno sempre al proprio piccolo tornaconto, al proprio piccolo orto mai niente cambierà.

    Bisogna ricominciare a "lottare" come si è fatto in anni passati, ci siamo tutti adagiati sugli allori. Io continuo fermamente a pensare che anche il singolo individuo può fare la differenza. E' banale ma il mare è fatto di gocce!!


  • User Newbie

    si ha i ragione Vampiretta, ma nel piccolo cosa possiamo fare?


  • Super User

    Essere più attenti a ciò che facciamo, a non ricevere favoritismi e a farmi per esempio. Chiedere i nostri diritti ma cercare anche di rispettare i nostri doveri. Sembrano cose banali, ma io in giro vedo tanta gente che predica bene e razzola male. 😞


  • User Newbie

    si lo so hai ragione...solo che certe volte ... ti prende lo sconforto nella maniera più totale, forse perchè ultimamente me ne sono capitate di tutti i colori...


  • Super User

    Nono ma non mi riferivo a te Chiara, figurati neanche ti conosco. Dico in generale, conosco gente che si lamenta del debito pubblico, delle tasse poi magari fa un lavoro statale e si inguatta piccole parti delle forniture di pasta di una mensa. E' un esempio per dire che bisogna tutti rimboccarci le maniche ed è ovvio che lo scotto più grande lo pagherà chi ha tanto di meno! 😞


  • Moderatore

    la verità è che ci siamo fatti ingabbiare....

    negli anni '60 e '70 lottare era legittimo, oggi ti bollano come terrorista e ti spediscono a Guantanamo in mezz'ora

    ci stiamo facendo togliere le libertà fondamentali in nome di una pseudo sicurezza e terrorizzati da una fantomatica organizzazione terroristica di cui non sappiamo nulla, nemmeno se esiste realmente

    qualche giorno fa la CIA ha rilasciato una relazione sull'Iran dicendo che il programma nucleare militare paventato da Bush non esiste, insomma i Neocon ci vogliono riprovare, tanto il copione funzionò nel 2001/2003 perchè non provare anche adesso?

    la presa di posizione della CIA è oltretutto segno di una grossa frattura nel potere USA e questo genere di cose capitano quando ci sono fazioni estreme in lotta, fazioni che anelano alla distruzione totale

    in tutto questo noi dovremmo lottare, è giusto è sacrosanto ma con quali mezzi? non ti puoi esprimere che ti tacciano di antiamericanismo e terrorismo, non puoi protestare che ti arrestano e ti zittiscono bollandoti come elemento indesiderato....

    in passato la reazione a tutto questo era la rivoluzione, siamo sicuri che oggi sarebbe fattibile? ormai il gap tra il cittadino e il potere costituito è enorme, mi riferisco al gap economico, militare e tecnologico....

    i politici ( o meglio "La Casta" ) ormai sono inseriti nei centri di potere finanziario, nei consigli d'amministrazione delle grandi industrie, manipolano e ricattano la magistratura....i poteri si stanno riaccorpando, finendo nelle mani di poche entità, in sostanza stiamo ritornando all'era degli imperi e delle monarchie assolute, solo che sono mascherate da democrazie....ti lasciano fare quel che vuoi, finchè fai cose stupide tipo sballarti e drogarti, ma non pensare nemmeno di toccare i loro interessi

    oltre ciò c'è una separazione sempre più netta tra fasce sociali, segno anche questo di un ritorno ad una società aristocratica, in cui i ricchi saranno sempre più ricchi e i poveracci avranno diritto solo al necessario per il sostentamento ( ovviamente perchè necessari alla produzione di beni per i ricchi )

    su quest'ultimo punto pesa la scure dell'automazione spinta, delle macchine sempre più intelligenti che renderanno inutile ( per i potenti ) intere fasce sociali, ergo perchè non eliminarli con una bella guerra nucleare? tanto la scusa ce l'abbiamo, si chiama Iran


  • Super User

    Paolino per me è difficile non essere daccordo con te.

    Ma io continuo a credere che si può lottare è che spesso chi lotta, chi si attiene alle regole al giorno d'oggi viene preso per fesso proprio perchè tanto il mondo va a scatafascio allora tanto vale trarne vantaggio.

    Finchè ci sarà chi anche passando per "fesso" porta avanti la sua etica, secondo me c'è speranza.