• Moderatore

    Adsense - come sfruttarlo per bene?

    Adesso ci sono diverse scelte per Google Adsense:

    Adsense per i contenuti
    Adsense per la ricerca
    Adsense referral

    Come utilizzarli per bene?

    Direi che gli adsense per i contenuti meglio metterli in articolo o documenti.

    Io ho il dubbio dove mettere queti nuovi tipi di adsense "referral" vorrei sapere se il prezzo corrispondente è reale ad esempio alcuni hanno messo da "
    3 a 17 dollari". Corrispondendo al reale pagamento del click?

    Gli adsense per la ricerca?
    dov'è meglio metterli? c'è un esempio su come è meglio posizionare gli adsense?

    Grazie

    Ps
    Altre domande qual'è sarebbe un buon ecpm e quante visualizzazione giornaliere occorrerebbe fare per guadagnare bene con Adsense?
    rimane la domanda come difendersi da azioni di boicottaggio?


  • User

    Ecco una domanda che volevo fare.** Ma gli AdSense referral portano a qualche risultato?** Mi pare di no... (comunque credo che non vengano pagati a click, ma se l'utente compie un'azione, tipo registrazione a siti o robe simili).
    Quelli per la ricerca portano solo qualche centesimo ogni tanto...


  • Super User

    @ginecologo said:

    Ecco una domanda che volevo fare.** Ma gli AdSense referral portano a qualche risultato?** Mi pare di no... (comunque credo che non vengano pagati a click, ma se l'utente compie un'azione, tipo registrazione a siti o robe simili).
    Quelli per la ricerca portano solo qualche centesimo ogni tanto...

    Bè, i referral e adsense per la ricerca sono due prodotti diversi.

    I referral non sono male, ma ovviamente vanno gestiti e promossi bene ed in modo diverso dai normali annunci.

    Google Adsense ti permette di consigliare i prodotti dei referral anche con frasi esplicite, se credi realmente nel programma che pubblicizzi.

    Ad esempio, potresti scrivere un buon contenuto sul perchè Firefox è un buon browser e, infondo all'articolo, piazzare i referral per downloadare Firefox. Il tutto proprio come se fosse una landing page. In questo caso i referral sono una buona opportunità.

    :ciauz:


  • User Attivo

    Se non sbaglio i referral vengono retribuiti solamente se è la prima installazione del prodotto, cosa che per programmi come Firefox è quasi impossibile. Tuttavia non ne sono sicuro, aspetto conferma


  • Super User

    @Demonologo said:

    Se non sbaglio i referral vengono retribuiti solamente se è la prima installazione del prodotto...

    E' esattamente così


  • User Attivo

    @franseo said:

    E' esattamente così

    non è esatto, dipende dal prodotto, ad esempio per le suonerie si viene pagati un tot se è un nuovo iscritto mentre c'è una somma diversa se è un utente già iscritto che fa nuovi acquisti


  • User Attivo

    I prodotti referral sono tantissimi; il problema che per la maggior parte di essi l'utente deve registrarsi, anche gratuitamente e, sisa, che l'utente HA PAURA di registrarsi....