Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. come si registra il TM
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      stefano Super User • ultima modifica di

      @niubbo said:

      Penso sia la sezione giusta,scusate il titolo un po misterioso ma non mi è venuta una frase piu'chiara.
      Mi chiedevo semplicemente come si fa a mettere il TM in alto alla frase che vorebbe riassume il nostro sito.
      Del tipo google:sono i risultati che contano (TM).
      Bisogna registrare il marchio da qualche parte?Come si fa?
      tnx
      TM significa TradeMark, cioè marchio registrato.

      Questo è il link all'ufficio italiano marchi e brevetti
      http://www.uibm.gov.it/

      :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        phate User Attivo • ultima modifica di

        Direi che per un sito affermato la registrazione del marchio è d'obbligo.
        La registrazione del marchio italiano non costa tantissimo: con 500/600 euro si fa tutto (seguiti da professionisti: si può anche fare da sè ma è consigliabile farsi seguire da esperti!).

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          moroandrea User Attivo • ultima modifica di

          Beh ... non è che ci voglia una scienza per registrare un marchio ... devi riempire solo 2 o 3 mila tonnellate di carte ... qualche decina di marche da bollo (che non moriranno mai) e aspettare qualche decade.

          Scherzi a parte ... la domanda che ho presentato nel 2002 ... è stata comprovata nel 2007 🙂
          Ora anche io ho il mio marchio registrato ... ma ho perso 5 anni in burocrazie di non sò che genere.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            spiderpanoz Super User • ultima modifica di

            non esagerare dai... non è poi così complicato 😉

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              moroandrea User Attivo • ultima modifica di

              No dai ... non è stato così complicato, ma 5 anni li ho aspettati davvero. Guarda la registrazione del marchio web-ma alla c.c.i.a. di chieti. Richiesta nel 2002. La lettera di autenticaione l'ho presa ad ottobre 2007 :).

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                si lo so... sono molto lenti, ma l'effetto è retroattivo dalla presentazione

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  phate User Attivo • ultima modifica di

                  Infatti: fa fede la data in cui hai presentato la richiesta.

                  Farsi seguire da un legale è la scelta migliore: si occupa di tutto lui, tu devi solo star lì ad aspettare. 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    moroandrea User Attivo • ultima modifica di

                    Si si ... ringraziando il cielo almeno fa fede la data di presentaione. Ma 5 anni per mettere due timbri mi pare un peletto esagerato 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      phate User Attivo • ultima modifica di

                      ma in un paese dove per INIZIARE un processo ci vogliono 15 anni (caso avvenuto realmente in Liguria) che ci possiamo aspettare???
                      siamo una repubblica delle banane.....:bho:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                        non essere pessimista 😉
                        in realtà il tempo perso non è poi molto ma l'utilità è notevole.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          claydi Bannato User • ultima modifica di

                          Mio cugino per registrare il proprio marchio
                          ha speso 780 euro e ci ha messo circa 6 mesi!!

                          E poi, 5 anni, anche a me sembrano troppi,
                          anzi davvero troppi!!!

                          Claydi

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • M
                            moroandrea User Attivo • ultima modifica di

                            @Claydi said:

                            Mio cugino per registrare il proprio marchio
                            ha speso 780 euro e ci ha messo circa 6 mesi!!

                            E poi, 5 anni, anche a me sembrano troppi,
                            anzi davvero troppi!!!

                            Claydi

                            Che vuoi che ti dica, se non ti fidi ti mando la scannerizzazione dell'avvenuta certificazione della registrazione del marchio.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • P
                              phate User Attivo • ultima modifica di

                              @moroandrea said:

                              Che vuoi che ti dica, se non ti fidi ti mando la scannerizzazione dell'avvenuta certificazione della registrazione del marchio.

                              Attenzione, perchè mi sembra ci sia un po' di confusione.

                              Per preparare e depositare la DOMANDA di registrazione di un marchio italiano ci vogliono pochi giorni. Da quel momento il marchio è DEPOSITATO. Dopo un periodo di tempo che può andare da 2 a 5 anni, il marchio viene REGISTRATO. Ovviamente si è tutelati fin dalla data del deposito, quindi la registrazione è solo una cosa burocratica.
                              Qui c'è l'archivio dei marchi italiani: http://www.uibm.gov.it/uibmdev/testo.aspx

                              Altra cosa è il marchio comunitario: lì la procedura è molto più veloce e dal DEPOSITO alla REGISTRAZIONE passano effettivamente circa 6/8 mesi. I costi però sono più alti rispetto a quelli del marchio italiano (circa 1500 euro solo di tasse + l'onorario del professionista che vi segue nella pratica) ma i benefici sono di gran lunga maggiori: infatti il marchio è tutelato in tutta la Comunità Europea.
                              Questo è il database dei marchi comunitari: http://oami.europa.eu/CTMOnline/RequestManager/it_SearchBasic_NoReg

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • M
                                moroandrea User Attivo • ultima modifica di

                                Ah ecco ... allora è tutto in regola 🙂

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • C
                                  claydi Bannato User • ultima modifica di

                                  Scusa, ma per dirla chiara...dove è possibile registrare il marchio TM??

                                  Claydi

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • S
                                    stefano Super User • ultima modifica di

                                    @Claydi said:

                                    Scusa, ma per dirla chiara...dove è possibile registrare il marchio TM??

                                    Claydi
                                    Probabilmente in un ufficio marchi e brevetti degli USA.

                                    E' come copyright, per le leggi italiane non esiste: in Italia è "diritto d'autore".

                                    Il TradeMark è il "marchio registrato".
                                    :ciauz:

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    Caricamento altri post
                                    Rispondi
                                    • Topic risposta
                                    Effettua l'accesso per rispondere
                                    • Da Vecchi a Nuovi
                                    • Da Nuovi a Vecchi
                                    • Più Voti