• User

    Conciliazione TFR, Ferie non godute ecc..

    E' deducibile la somma ( es. 3.000 euro) pagata a seguito di una conciliazione a titolo di differenze retributive, di tfr, di ferie non godute e di tredicesima per i periodo marzo 2005 - giugno 2005 ??

    Eventualmente in che voce del CE va inserito ??


  • Super User

    Reputo di si, a titolo di costo del lavoro (B.9) per la parte di competenza dell'esercizio ed a titolo di sopravvenienze passive (E.21) per la parte di competenza degli esercizi prec.
    Salvo che la parte dell'esercizio sia da identificarsi quale penale (non dunque di tipo retributivo) allora in oneri diversi di gestione (B.14).

    Il tutto, logicamente per le sole parti eccedenti l'eventuale utilizzo di fondi cause legali specifici eventualmente correttamente accantonati in anni precedenti.

    Reputo deducibili Ires e non Irap (salvo cuneo fiscale)

    Paolo


  • User

    Grazie mille per la precisione..chiarissimo.
    L'unico fondo presente in bilancio è il Fondo accantonamento quiescenza, formatosi nel corso di diversi esercizi (per un importo pari ad euro 4.500) con scritture di tipo: TFR a Fondo acc. quiescenza (per alcuni esercizi) e per altri esercizi con scritture: F/garanzia TFR (attivo stato patrimoniale) a Fondo Acc. quiescenza ... (questa non l'ho capita !! hanno creato un fondo in dare dello S.P e uno in avere? E il movimento economico dove lo mettiamo? ).
    Cmq.. non credo poss essere usato questo fondo;
    Opto quindi per: Sopravvenienze passive a Banca c/c