• User

    Presentazione + domande (agenzia stock photos americana)

    Salve a Tutti,
    mi presento: Sono uno studente, ho 19 anni ed ho una passione per tutto ciò che riguarda il web. Io nel mio piccolo, oltre ad essere studente, sono webmaster e fotografo amatoriale.:)
    Ho letto molte discussioni del forum e le ho trovate tutte molto interessanti:) Purtroppo leggerle tutte è un'impresa, mi scuso quindi già da ora se le domande che porrò sono state già poste in precedenza da altri utenti. Anzi pregherei di segnalarmi la cosa;)
    Allora la situazione è la questa:
    Girando per il web sono riuscito a venire a contatto con un'agenzia di fotografia stock photos americana. Per chi non lo sapesse queste agenzie raccolgono le foto dei più svariati fotografi sparsi per il mondo e le rivendono facendo guadagnare qualcosa anche al fotografo.
    I guadagni dovrebbero essere modesti, ma per me sarebbe un buon sistema per arrotondare :goal:
    Volevo quindi sapere come fare la cosa per restare nella legalità.;)
    Ricordo nuovamente che sono attualmente studente...

    Devo aprire una partita IVA per fare ciò o non è necessaria visto che l'agenzia è americana? E se sì di che tipo? Come libero professionista? Ma poi a quanto ammonterebbero i costi?

    Ciao & grazie a chi mi risponderà! :brindisi:


  • User

    Salve a Tutti,
    sempre Io. Mi sono ulteriormente informato sull'argomento vedendo anche qualche precedente discussione...
    http://www.giorgiotave.it/forum/fisco-sul-web/58174-pagamenti-sul-web.html
    Io attualmente non sono ancora iscritto al servizio, ma il mio scopo sarebbe di vendere tramite il sito di photo stock americano più di 4 foto l'anno, quindi da quanto ho capito non sarebbe più una vendita occasionale.
    Il guadagno però dovrebbe essere sicuramente inferiore ai 5000 ? l'anno e il sito di riferimento al quale manderei le foto è americano...
    Quindi Io essendo studente mi vedo costretto ad aprire partita IVA? Poi in caso affermativo come ditta individuale o come libero professionista?
    Grazie a chi mi risponderà;)


  • User

    Salve Gente,
    ho sentito un amico e mi ha detto che ogni vendita è da considerarsi come prestazione occasionale e quindi non è necessaria partita IVA...Mi confermate la cosa?
    Se sì faccio partire il mio progetto, saluti & Grazie:ciauz:


  • Super User

    Ciao e benvenuto,

    purtroppo la risposta al tuo quesito è dipendente da due fattori principalmente:

    • dal contenuto del contratto che ti legherebbe a quel soggetto americano (che ad esempio potrebbe prevedere la cessione del diritto d'autore dietro il pagamento di royalties)
    • la professionalità con cui rendi le prestazioni fotografiche.

    Mi sembra che in questo secondo punto non ci si trovi.... visto che parrebbero occasionali le tue prestazioni.

    Farei dunque esaminare il contratto ad un commercialista di fiducia in modo da saper come regolarti anche dal punto di vista della dichiarazione di qquei redditi.

    Paolo


  • User

    Grazie mille per avermi risposto, farò come mi hai consigliato, saluti 😉:ciauz: