• User Newbie

    Prodotti In Vendita

    Salve a tutti,
    il mio nuovo sito e-commerce é ancora a livello embrionale. Mi sono iscritta a questo forum che trovo utilissimo per iniziare questa nuova avventura; ma ogni risposta che trove mi apre altri nuovi numerosi dubbi!!!Credo sia normale no?
    Come consigliato ho iniziato a verificare la concorrenza sul web e non ho trovato nulla di specificatamente simile a quanto vorrei intraprendere io (commercializzazioni di prodotti/oggettistica tipicamente provenienteda USA) se non su EBAY dove vi sono privati - ma anche gente con negozio - che vende una parte di questa tipologia di aticoli.
    Cosa significa secondo voi questo? Che non c'é domanda di mercato?

    Grazie per un supporto
    Ciao
    Stefi


  • User

    Per quanto io ci provi,
    non riesco proprio a comprendere....:?

    Forse dovresti riformulare meglio la domanda che vui porci....:)


  • User Newbie

    Sì effettivamente hai ragione.... non la capisco neppure io la domanda che ho posto!!!:-(
    A parte tutto sono stata un po' cervellotica; ringrazio il tuo sforzo.
    In pratica volevo chiedere: facendo riferimento alla merce in vendita sul mio futuro sito (ancora tutto da fare) ho cercato di valutare la concorrenza: cosa c'è in giro di simile? mi sembra sia uno dei primi consigli che ho trovato sul forum...
    Non ho trovato nulla di rilevante a parte su ebay. Mi chiedo quindi come leggere questo dato? E' positivo nel senso che andrei ad offrire qualcosa di piuttosto unico?
    Spero di essere stata un po' più chiara...
    grazie per l'interessamento
    ciao


  • User

    Personalmente credo che aprire un negozio online, sia un po come aprirlo per d'avvero in mezzo alla strada. Sarà solo il tuo impegno, investimento e il fato a farti fare strada o meno, con certezza credo che nessuno potrebbe risponderti...

    Tu entrando nel mercato con un prodotto di nicchia, potresti sfondare in quanto l'unica (o una dei pochi) a venderlo. Oppure no, in quanto le persone potrebbero non avere interesse nell'acquisto del tuo articolo.

    Ma tutto questo lo scoprirai dopo averci dedicato tempo, lavoro e denaro. Ma già solo il fatto di crederci in quello che stai per fare, è già una carta vincente...


  • User Newbie

    Come hai ragione!!!!! Il tuo consiglio é molto più prezioso di quanto si possa intendere...... GRAZIE
    Grazie mille per avere speso del tempo a capire prima e rispondere poi alla mia domanda che, in fondo, era dettata da insicurezza e non poteva ricevere miglior chiara risposta!!
    Stefi


  • User Attivo

    @Elefantina said:

    Premesso che il mio negozio on-line (ebay e/o sito) fosse già in regola (partita IVA, documenti burocrazia necessaria etc) e io volessi vendere ricambi di modellismo in particolare parti di ricambi di automedelli con motori a scoppio ed acquistassi regolarmente con fattura un automodello in kit di montaggio ed io a questo punto andrei, invece che a montarlo (come farebbe un appassionato che l'acquista per montarlo ed utilizzarlo), a imbustare ogni singolo pezzo "ricambio" per poi rivenderlo. A differenza della casa costruttrice che vende ogni singolo ricambio imbustato con etichetta originale, con tanto di codice... io in quali sanzioni incorrerei a livello fiscale, legislativo o sarei a posto per quest'ultimi aspetti ma avrei problemi con la casa madre o non sono punibile per nessuna ragione ????

    ...