Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. decesso e quesito
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      sbiri User Attivo • ultima modifica di

      decesso e quesito

      Vorrei cortesemente porvi un quesito...
      Il signor Caio ha 3 figli, ma solo uno si occupa di lui, mentre gli altri non si fanno mai vedere.
      Il Signor Caio detiene una pensione mensile, piu una pensione di accompagnamento che nel tempo gli hanno permesso di accumulare un piccolo gruzzolo.
      Un domani in cui il signor Caio morirà a chi spettano i soldi???
      Permarranno in capo al figlio che si è sempre occupato di lui oppure vanno divisi??
      Ringrazio chiunque possa risp.
      SAluti

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        shapur Super User • ultima modifica di

        Ciao Sbiri,
        dipenderà dalle ultime volontà del de cuius. Se avrà testato a favore di uno dei tre potrà lasciargli una quota maggiore dell'eredità. Diversamente si divide in quote uguali. Ciao

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          sbiri User Attivo • ultima modifica di

          Ciao shapur grazie della risp. Vorrei porti un quesito ulteriore....
          a) il de cuius aveva un unico conto corrente insieme al figlio con cui abitava ed intestato solo al figlio...
          In tal caso permane comunque valida la risposta che mi hai dato o varia qualcosa??? Bisogna effettuare una ricostruzione delle movimentazioni del c/c per sapere quanto andrà nella massa ereditaria e quanto invece è di spettanza del figlio?
          Grazie mille

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            bsaett Super User • ultima modifica di

            Ciao Sbiri,

            per quanto riguarda il conto corrente, se è cointestato, si dovrebbe presumere che il 50% della somma sul conto vada al figlio cointestatario, il restante 50% va alla massa ereditaria. Questo in teoria, perchè gli altri figli potrebbero opporsi e sostenere che le somme siano tutte del de cuius. In questo caso potrebbe essere necessario ricorrere al giudice per la ripartizione delle somme, e così sarebbe utile ricostruire la movimentazione del conto per capire quanto era di spettanza del de cuius e quanto del figlio.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              sbiri User Attivo • ultima modifica di

              Grazie 1000.:)

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                shapur Super User • ultima modifica di

                Aggiungerei che se il c/c è intestato solo al figlio, tutto quanto ivi contenuto si presume di sua esclusiva propeità. Se le somme sono di provenienza paterna si potrà quindi parlare di donazioni, che saranno eventualmente da computare in lesione della legittima.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  sbiri User Attivo • ultima modifica di

                  Grazie ancora.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti