• Bannato User Attivo

    Adsense, registrazione siti e hosting estero

    Visto le intenzioni del Governo circa i siti e blog e visto che con Adsense, se non si guadagna molto, si rischia di essere evasore fiscale con 100 euro al mese, pensavo di acquistare un hosting all'estero.
    Naturalmente ci sono una serie di cosa da valutare.
    Ad esempio dove acquistare l'hosting? Anche in relazione alle Leggi che regoleranno Adsense nello Stato estero.
    Poi i costi e la possibilità di pubblicare contenuti dall'Italia con una certa rapidità e facilità.
    Inoltre, avendo un hosting all'estero ed essendo residenti in Italia si rientra nel regime fiscale italiano?
    Di sicuro ci saranno poi altre problematiche che io non penso nemmeno e quindi proporrei di discutere su questo tema, segnalando magari le eventuali soluzioni al problema.
    Che ne dite?
    Grazie


  • User Attivo

    Anche con l'hosting estero sarai soggetto alla legge italiana 🙂


  • Super User

    @lodiablo said:

    Inoltre, avendo un hosting all'estero ed essendo residenti in Italia si rientra nel regime fiscale italiano?

    E' proprio questo il punto, non è l'Hosting che fa la differenza, ma la tua residenza, la tua cittadinanza e l'ubicazione della tua banca. 😞


  • Bannato User Attivo

    E se si apre una società diciamo a Londra e poi si viene assunti da detta società come collaboratori?
    In pratica, si dovrebbe percepire i guadagni Adsense indirettamente come dipendente o collaboratore occasionale ( e quindi pagare solo su questo); mentre la società sarebbe soggetta alle leggi inglesi ( o dello Stato ove si apre la società).
    Sbaglio?


  • User Attivo

    ciao,non capisco: le intenzioni del Governo...chi guadagna 100 euro al mese con adsense anche in questo momento è considerato evasore..(a quanto ho capito)