• User

    cessione ditta individuale

    Salve, sto seguendo la cessione di una ditta individuale. devo determinare il patrimonio netto per poi andare a calcolare la plusvalenza che dovrà essere tassata. per quanto riguarda le immobilizzazioni quale è il valore che gli devo attribuire? il valore in bilancio? al netto degli ammortamenti? per quanto riguarda l'avviamento?


  • Super User

    Ciao e benvenuto,

    immensi trattati sulla valutazione delle aziende sono stati scritti da autorevoli autori (es. Guatri in Italia).
    E' a dir il vero impossibile rispondere alla tua domanda.... alzo gli occhi e guardo le miei librerie vedendo almeno 10000 pagine di libri solo su quel tema.

    Già solo il criterio di scelta del metodo con cui effettuare la valutazione è problema di non poco conto.... la sua applicazione pratica ancor di più.

    Un solo consiglio.... suggerisco di corroborare i risultati che otterrai anche con i "metodi fiscali" di valutazione, soprattutto dell'avviamento, essendo possibile, in alcuni casi, la valutazione da parte dell'agenzia delle entrate con rideterminazione delle imposte dovute.

    Paolo


  • User

    Salve. è la prima volta che curo una operazione del genere.ho letto diversi libri al riguardo, però la maggior parte degli esempi sono tutti con società di capitali che hanno uno stato patrimoniale, mentre nel mio caso, essendo in contabilità semplificata, nn ce l'ho. quindi me lo devo andare a costruire. per le immobilizzazioni il valore da attribuire, deve essere quello in bilancio o il valore che gli daranno le parti nella compravendita? la ditta che sta per essere ceduta è stata acquistata ad inizio anno, quindi in bilancio ho la voce avviamento per 15000 euro. tra le attività devo considerare anche l'avviamento,giusto? al valore al netto dell'ammortamento? per i debiti, ho solo quelli i fornitori. spero in una mano, o in qualche dritta per capire come iniziare a trattare l'argomento, grazia.


  • User

    nessun aiuto?😢