- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Apertura studio: sede
-
Apertura studio: sede
Ho intenzione (e necessità, dato che non avrei altro posto dove farlo) di aprire il mio studio legale presso la mia residenza, che è di proprietà dei miei genitori: ai fini della compilazione del quadro I del modulo AA9/8 posso semplicemente dire che ne ho il POSSESSO perchè è casa dei miei e a 30anni e passa sono stati così buoni da non avermi ancora cacciato fuori
, oppure devo registrare per forza un bel contratto di comodato per qualche stanza, buttando all'aria oltre 150 euri
?Se poi qualcuno mi aiuta col precedente post di giorni fa sui "contribuenti minimi in franchigia iva" :(, che non ha ancora risposte :bho:, Vi sarò enormemente grato... ho già postato un paio di risposte sul forum "consulenza legale"
per non sentirmi un parassita del sito ;). Grazie!
-
Ciao Aldeluca e benvenuto nel Forum GT.
Se sei residente, nessun comodato ;); basta che come sede di attività indichi la residenza e sei a posto!
Non è richiesta di certo la proprietà dell'immobile di residenza!
Ciao