• User Newbie

    Finanziaria 2007

    Salve, in merito alla finanziaria 2007 per la riqualificazione energetica degli edifici.
    La legge prevede per l'ottenimento della defiscalizzazione del 55% come condizione ,il pagamento a mezzo bonifico bancario con i dati corretti del contraente e del beneficiario e con la causale specifica.
    Ma se l'intervento viene parzialmente finanziato e quindi liquidato direttamente a mezzo bonifico dalla societa' che eroga il finanziamento alla ditta che esegue i lavori come si fa?
    Puo' bastare il fatto che sul bonifico viene citato il numero di pratica di riferimento del cliente?
    Grazie


  • User

    @giopoldo said:

    Salve, in merito alla finanziaria 2007 per la riqualificazione energetica degli edifici.
    La legge prevede per l'ottenimento della defiscalizzazione del 55% come condizione ,il pagamento a mezzo bonifico bancario con i dati corretti del contraente e del beneficiario e con la causale specifica.
    Ma se l'intervento viene parzialmente finanziato e quindi liquidato direttamente a mezzo bonifico dalla societa' che eroga il finanziamento alla ditta che esegue i lavori come si fa?
    Puo' bastare il fatto che sul bonifico viene citato il numero di pratica di riferimento del cliente?
    Grazie

    Bella domanda! Sono un tecnico abilitato che ha redatto la pratica per la detrazione e già per due volte mi sono imbattuto in questo problema. Secondo me è necessario il codice fiscale del detraente nel bonifico per non avere problemi in futuro con l'ADE, ma ad esempio nei miei casi la società che eroga il finanziamento rilascia una dichiarazione prestampata in cui dichiara che il finanziamento è fatto per una spesa soggetta a detrazione fiscale. Ora io ho chiesto a tale società (la AGOS) se ha uno scritto rilasciato dall'ADE che dichiari che tale procedura è valida. Fino ad ora tutto tace...


  • User Newbie

    La finanziaria di cui parlo e' Linea che non ha ne stampati ne possibilita' di inserire alcuna descrizione nel bonifico se non il numero di pratica.
    L' ENEA e' praticamente assente . Potrebbe bastare allegare la pratica di buon fine del finanziamento , dove nella descrizione parla di riqualificazione energetica oltre che il bonifico con il codice fiscale?
    Oppure...
    Noi riceviamo il bonifico sul conto azienda riferito alla pratica del cliente
    Giroconto l'importo al cliente
    Il cliente fa immediatamente a noi il bonico come da procedura
    E' fattibile o si complicano le cose?
    In qualsiasi caso il movimento di conti e' trasparente e documentabile cosi' come il fine


  • Bannato User Attivo

    A mio avviso il pagamento "diretto" da parte della Finanziaria al fornitore del bene o prestazione fa venir meno il diritto alla detrazione.
    Una delle condizioni necessarie per accedere alle agevolazioni è proprio il pagamento tramite Bonifico Bancario che deve avvenire direttamente dal beneficiario al prestatore.

    Il problema, nel caso di specie, è più che altro di forma che non di sostanza.

    E' possibile, per evitare di non poter usufruire delle detrazioni, tramite l'istituto dell'interpello, chiedere lumi all'Agenzia in merito.


  • User Newbie

    Gia' fatto. Abbiamo interpellato diversi enti tranne enea che come dicevo non risponde mai ma nessuno ci ha dato una risposta certa.
    Il problema e' che non sappiamo cosa dire all'utente finale.


  • User

    @giopoldo said:

    Gia' fatto. Abbiamo interpellato diversi enti tranne enea che come dicevo non risponde mai ma nessuno ci ha dato una risposta certa.
    Il problema e' che non sappiamo cosa dire all'utente finale.
    Io sono riuscito a parlare con enea e il quale risponde dicendo che secondo loro ci deve essere il codice fiscale del beneficiario la detrazione sul bonifico. Poi mi consigliano di interpellare l'agenzia delle entrate perchè sono loro che faranno i controlli sui bonifici, per cui conta la loro parola.
    Insomma, un gran casino!