- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- Inserire un'immagine nell'intestazione
-
Non ho il Layout, probabilmente perché ho manomesso qualcosa che non dovevo toccare.
Posso solo intervenire direttamente sul codice html.
-
@schwarzerpeter said:
Non ho il Layout, probabilmente perché ho manomesso qualcosa che non dovevo toccare.
Posso solo intervenire direttamente sul codice html.
Come, non hai il pannello di controllo!!!:o Ma come fai per pubblicare i post, cambiare template, moderare i commenti, aggiungere i widget....:?
Non è che al posto di layout c'è scritto modello??
Comunque, dai un'occhiata qui...
http://lapillola.blogspot.com/2007/01/blogger-template-cambia-il-tuo-logo.html
-
@m1979 said:
Come, non hai il pannello di controllo!!!:o Ma come fai per pubblicare i post, cambiare template, moderare i commenti, aggiungere i widget....:?
Non è che al posto di layout c'è scritto modello??
Comunque, dai un'occhiata qui...
http://lapillola.blogspot.com/2007/01/blogger-template-cambia-il-tuo-logo.htmlEsatto, c'è "modello" al posto di "layout".
Posso fare aggiunte solo intervenendo sul codice html.
La moderazione dei commenti non c'entra perché è nella cartella "post".Ho un secondo blog su Blogspot che invece funziona bene. Invece di "modello" ha "layout". Mi permette di inserire aggeggi nella colonna semplicemente con un clic e posso addiritture intervenire sugli aggeggi dalla homepage, cose impossibili nel primo blog.
In questo secondo blog ho aggiunto l'immagine nell'intestazione senza problemi.
-
@m1979 said:
n è che al posto di layout c'è scritto modello??
Comunque, dai un'occhiata qui...
http://lapillola.blogspot.com/2007/01/blogger-template-cambia-il-tuo-logo.htmlGrazie, ce l'ho fatta (a parte un po' di bordò che è rimasto a destra; che sfiga: una strip piena ci stava giusta giusta).
Secondo voi un'immagine così appesnatisce troppo il blog? Nel senso che forse rende la pagina più lunga da caricare.
Il mio blog era lento già da prima, non vorrei aggiungere altri grattacapi ai visitatori.
-
Esatto, c'è "modello" al posto di "layout".
modello è la stessa cosa di layout, cambia solo il nome!!
L'importante,. comunque, è che sei riuscito a risolvere... il bordo a destra è dovuto alle dimensioni dell'immagine, magari se allarghi un pò lo strip...Secondo voi un'immagine così appesnatisce troppo il blog?
Io non ho notato rallentamenti!!
-
@m1979 said:
modello è la stessa cosa di layout, cambia solo il nome!!
A dire il vero c'è anche un cambiamento sostanziale.
Nel blog con "modello" non ho lo schemino del blog diviso in quattro sezioni. Intendo i rettangoli bianchi di intestazione, colonna, corpo dei post e chiusura, quelli in cui si possono aggiungere nuovi elementi senza dover mettere mano al codice html.
Non ho neanche le chiavi inglesi su cui cliccare per fare le modifiche direttamente dal blog.Girando per la stanza ho notato che si parla di Blogger prima e seconda versione. Quello con "modello" è un blog di prima versione?
-
Girando per la stanza ho notato che si parla di Blogger prima e seconda versione. Quello con "modello" è un blog di prima versione?
La versione nuova (che poi è diventata definitiva e completamente operativa verso gennaio febbraio di quest'anno) è la versione con i widget (quello con i rettangolini bianchi)... ecco, è da qui nasce un pò la nostra incomprensione!!
Tu usi la versione vecchia, mentre io ingenuamente (mea culpa, avrei dovuto chiedere e non dare le cose per scontato), ti davo suggerimenti per la versione nuova!!
-
Secondo te con l'opzione "Scegli nuovo modello" posso attivare la versione nuova?
Posso almeno recupare i pezzi di blog che ho perso per sbaglio (è questo che mi interessa)?(ho perso il tasto finale che fa accedere alle vecchie notizie; è grave per un blog che ha 4/5 aggiornamenti al giorno).
-
@schwarzerpeter said:
Secondo te con l'opzione "Scegli nuovo modello" posso attivare la versione nuova?
.Si attivi la nuova versione... per sicurezza ti consiglio di fare una copia del modello e l'anteprima (che però non sò se siano disponibili per la vecchia versione, dato che ho sempre avuto la nuova!)
Posso almeno recupare i pezzi di blog che ho perso per sbaglio (è questo che mi interessa)?
(ho perso il tasto finale che fa accedere alle vecchie notizie; è grave per un blog che ha 4/5 aggiornamenti al giorno)Con il passaggio alla nuova versione **dovresti **(penso) recuperare quello che hai perso... infatti io ogni volta che cambio template mi si annullano tutte le modifiche al codice!! Ma ti ripeto fai sempre l'anteprima e una copia di backup prima!!
Ultima considerazione, con la nuova versione sono cambiati tutti i codici, quindi potresti (penso) perdere alcuni pezzi, tipo qualche widget esterno che hai aggiunto!
-
Grazie mille per l'aiuto.
Alla fine sono rimasto con il vecchio modello (ho visto che cambiando non passavo alla nuova versione e non riuscivo neanche a recuperare il link finale che manda alle vecchie pagine).