Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. <urlset xmlns="http://www.sitemaps.org... oppure <urlset xmlns="http://www.google.com
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      elettrohouse User • ultima modifica di

      <urlset xmlns="http://www.sitemaps.org... oppure <urlset xmlns="http://www.google.com

      Ciao a tutti, vista la mancanza (per il momento) di esperienza, sono nuovamente costretto a rompervi le uova nel paniere per un consiglio.
      Finalmente dopo mesi sono riuscito ad inserire il file sitemap.xml nella root principale del mio sito www.assistenza-elettrodomestici.com.

      Leggendo e rileggendo tra forum e siti specifici, mi è sorto un dubbio:
      la mia sitemap, come potete vedere (www.assistenza-elettrodomestici.com/sitemap.xml) inizia per: <urlset xmlns="http://www.google.com/schemas/sitemap0.84....
      tuttavia, in sitemaps.org, ho letto che è stato adottato un nuovo protocollo, almeno così lo chiamano, e cioè... <urlset xmlns="http://www.sitemaps.org/schemas/sitemap0.9... Premettendo che vorrei che il mio sito fosse sia su google, che su yahoo, msn ed ask, la domanda è:

      1. Qual'è la differenza sostanziale se la sitemap comincia con l'una e/o con l'altra stringa? Con la stringa di google mi indicizza solo su google e mi pregiudica gli altri? Oppure no?

      2. Ho anche letto che per scrivere la stringa nuova all'interno della sitemap c'è bisogno di installare nella root del proprio sito un certo file "python2.2... o 2.4" di cui ignoro completamente l'utilità e la funzione. E' vero? E se è così dove lo pesco?

      Scusandomi per la profonda ignoranza (sono al lavoro ogni giorno per imparare), ringrazio anticipatamente chiunque riesca a darmi chiarimenti in merito.

      Salutoni!
      Ettore.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • E
        elettrohouse User • ultima modifica di

        PS: Un'ultima cosa, la stringa che dovrei inserire nel file robots.txt sarebbe:

        sitemap: http://www.assistenza-elettrodomestici.com/sitemap.xml

        corretto? grazie ancora.
        Salutoni.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • redsector
          redsector Moderatore • ultima modifica di

          Mi aggiungo al thread perchè anche io sono confuso e in più vorrei sapere se è utile il tag <link rel="sitemap" e se è utile utilizzarlo con href su una sitemap html o in xml.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            dommy User • ultima modifica di

            Non so quale sia la differenza ma non credo che ci sia bisogno di istallare python2.2... o 2.4 nella root del sito dato che basta che trovi un software che te la crea con la nuova linea ,usa propio quello di google

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • J
              jck User Attivo • ultima modifica di

              Ciao a tutti,
              con software del tipo, gsitecrawler, viene generata una sitemap adatta per tutti i siti (yahoo, msn, google).
              E' uno standard.

              Se avete altre domande fatemi sapere.

              A presto
              Gianni

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti