- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- domande sulle keywords
- 
							
							
							
							
							
domande sulle keywordsciao la tua guida è utilissima 
 qualcosa la sapevo già
 ma questa mi allargato gli orizzonti 
 emm mi piacerebbe pubblicarla sul sito ma non vi è nesso con l'argomento che tratto.
 Vorrei farti una domanda:Ho un dubbio sulla scelta delle keywords so che meno sono meno dispersione c'è al momento dell'indicizzazioen per i motori di ricerca..giusto (e dimmi se sbgalio non vanno ripetute nel meta del contenuto)? ho cercato su quei siti che indichi (overtoure) le keywords 
 il mio sito tratta fiabe illustrate
 a quanto pare però è più digitata fiaba che fiabequindi alla fine ho scelto fiaba illustrate 
 con cui sono prima con google
 (yahoo deve ancora passare ) )ma non so chi potrebbe digitare una combinazione simile!! 
 con fiabe illustrate scendo di brutto e vado al nono posto
 con la sola parola fiaba vado sul 18esimo posto
 e con una che non è una mia parola chiave mi trovo 80esima
 mentre con solo illustrate non esistocoem funzionano? come vengono usate queste keywords? per distinguerle dalla parole singole vi è bisogno delle virgole? 
 il motore capisce quali sono le frasi e quali parole?
 dove cerca al momento in cui passa nel sito?
 -testo
 -contenuto
 -parole chiave?e per il testo inserito nei database? quante keywords posso usare 
 coem le posso combinare?scusa per le tante domande però ho le idee un pò confuse sulle keywords cmq il fatto di essere prima mi gasa  
 mi piace l'indicizzazione
 ho visto che ora mi trova parecchia gente
 e con il contatore che ho inserito ho visto anceh il luogo d'arrivo
 "America"
 come farei per le keywords nel caso facessi una versione in un altra lingua?
 
- 
							
							
							
							
							Ciao e benvenuta....  Ho un dubbio sulla scelta delle keywords Al momento della creazuione e posizionamento di un qualsiasi sito ti troverai a dover scegliere le key per il quale ottimizzarlo, nel tuo caso ne hai scelte ad esempio hai scelto di ottimizzarlo per fiaba che presenta un numero maggiore rispetto a fiebe, hai fatto bene quasto però non vuol dire che i tuoi accessi dalle ricerche sui motori saranno ristrette a una o 3 key, i motori stessi al momento del spiderizzazione del sito determineranno altre key singole o coppie a seconda dell'argomento.... anche il guesto caso tu dovrai indirizzarli verso le combinazioni a te + utili con dei piccoli accorgimenti che nella guida ai motori di SuperGiorgioTave avrai letto e non è il caso di ripetere... quindi alla fine ho scelto fiaba illustrate 
 ...ma non so chi potrebbe digitare una combinazione simile!!
 questa come tu hai ammesso è una combinazione un pò strana, è vero che l'utonto nel campo di ricerca scrive di tutto , ma l'accoppiata di una parola singolare con un plurale è a mio parere al limite dell'inventiva dell'utonto (se non sai cos'è l'utondo apri un 3d che Giorgiote lo spiega)con cui sono prima con google 
 (yahoo deve ancora passare )
 yahoo non è un problema, attendi...e vedrai ...e con una che non è una mia parola chiave mi trovo 80esima 
 chi lo dice che non è una tua key, per il motore si...(vedi primo punto)per distinguerle dalla parole singole vi è bisogno delle virgole? nel META keywords è indifferrente separare le key con la virgola o senza 
 io utilizzo la virgola il Grande Fabio mi sembra non la metta.
 comunque google da poca importanza a questo TAG, ultimamente ha rivalutato il Meta Description mettendolo come descrizione di molte pagine soprattutto se dinamiche...dove cerca al momento in cui passa nel sito? 
 Il motore controlla tutto il testo , i nomi dei file (immagini e nome pagina)
 le proprietà di alcuni tag come il Title per i link o gli ALT per le IMG
 l'utilizzo dei tag per la formattazione del testo <Hn> ecc... (nella Guida trovi tutto)e per il testo inserito nei database? 
 il motore non legge il tuo db, se il testo viene pubblicato da pagine dinamiche (ASP, PHP) con non + di un parametro in URL viene indicizzato correttamente.,... i tuoi testi li tieni dove vuoi...DB , file di testo... l'importante e farli trovare (pubblicarli) al Motore con facilitàspero di aver risposto alle tue domande nel modo + chiaro possibile ciao  p.s.: generalmente sono molto sintetico, non + di 2 righe... ma la prima domanda di un forumista sul forum merita un pò di attenzione...  
 
- 
							
							
							
							
							
ma non so chi potrebbe digitare una combinazione simile Chi si sbaglia! Percentuale non del tutto insignificante di utenti/utonti. Io non ci punterei tutto sopra, ma in qualche punto della pagina la terrei, insieme ad altre, tipo "fiabe illustrata", "ilustrata", "faiba", etc..., soprattutto quando si raschia il fondo del barile, e' conveniente andare incontro a coloro che hanno fatto un semplice, ma comune, errore di digitazione, quanti di noi ne hanno fatti e continuano a farli? D'altronde anche per questo serve l'opzione: "cercavi forse questo?" 
 In questi casi ci sono ancora molti margini di conquista dato che e' terra ancora poco esplorata, in altri termini e' piu' efficace l'ottimizzazione col minimo sforzo)Per quanto concerne "utonto", si tratta di un utente con capacita' mentali ridotte, da u-tonto. 
 Nel gergo dei SEO e nell'ambito della stessa famiglia di termini, qualcuno inserisce anche
 u-tanta (utente femmina bona)
 u-tinto (Biscardi che cerca su Google)
 u-tento (utente che trova quello che cerca ed e' raro data la proliferazione nelle SERPS degli spam engines oopure che ci prova con l'u-tanta)
 u-tunto (variante regionale di u-tonto oppure utente "scivoloso" per i piu' vari motivi)...chi piu' ne ha piu' ne metta... 
 
- 
							
							
							
							
							@affafa said: ho cercato su quei siti che indichi (overtoure) le keywords 
 il mio sito tratta fiabe illustrate
 a quanto pare però è più digitata fiaba che fiabeda quel che ho visto io, overture suggerisce sempre il nome singolare. 
 quindi non mi meraviglia ti abbia consigliato fiaba illustrate.
 io comunque non me ne curerei troppo, seguirei i consigli di overture (e altri tool simili) come idee e spunti da sviluppare, e mi concentrerei un pelo di piu' su fiabe illustrate.
 
- 
							
							
							
							
							
@must said: @affafa said: ho cercato su quei siti che indichi (overtoure) le keywords 
 il mio sito tratta fiabe illustrate
 a quanto pare però è più digitata fiaba che fiabeda quel che ho visto io, overture suggerisce sempre il nome singolare. 
 quindi non mi meraviglia ti abbia consigliato fiaba illustrate.
 io comunque non me ne curerei troppo, seguirei i consigli di overture (e altri tool simili) come idee e spunti da sviluppare, e mi concentrerei un pelo di piu' su fiabe illustrate.Ha ragione Must.Overture, a parte sporadici casi in cui non riesce a farlo uniforma i plurali ed i singolari, forse perchè le campagne Overture non li distinguono ma questo non saprei dirlo perchè non ne ho mai fatta una. In ogni caso se usi quel tool devi usare anche il tuo buon senso per capire dove ci sarebbe stato un plurale e dove il singolare, in questo caso l'aggettivo "illustrate" è un indizio notevole del fatto che la key fosse fiabe e non fiaba ( secondo me ). In ogni caso ti consiglio di usare il tool di Google invece, anche perchè scoprirai che l'ordinamento delle ricerche non è lo stesso di Overture ( i numeri assoluti lì non sono visibili ma le frasi chiave sono quasi sicuramente ordinate in base al numero di ricerche effettuate) e in quasi tutti i settori la maggior parte delle visite arriva da Google almeno fino ad ora. Se metti su più righe le radici delle tue ricerche, tipo così, per intenderci fiabe 
 favole
 racconti
 bambiniOtterrai una listona che ti permetterà di capire quali frasi chiave siano più cercate di altre. Questa lista ti sarà preziosa durante la compilazione dei testi, anche per avere un buon numero di termini correlati da inserire nei testi per aumentarne la tematizzazione. Detto questo secondo me Must ha nuovamente ragione quando ti consiglia di pernsare principalmente ai contenuti, mi associo, metti sempre online pagine nuove, e con un minimo di buon senso nel creare la struttura del sito scoprirai che vieni trovato per decine e decine di chiavi che non ti saresti mai aspettato. 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao Affafa e benvenuta. 
 Aldilà delle key strane da utonti e delle probabilità di essere trovata con una di queste key o meno, io svilupperei innanzitutto il testo, che è lì che in ultima analisi i bot cercano le loro key; come vedrai in altri interessanti thread tutt'oggi in corso di sviluppo, sembra che ormai digitando fiaba illustrate [o favole illustrata ecc.] i bot analizzino semanticamenti i testi e propongano i siti indipendentemente dalle key richieste ma in base alla
 loro più forte attinenza.
 Il tuo sito parla di fiabe, ma non le cita!
 E credo che i bot gradirebbero parecchio trovare in un sito che parla di fiabe almeno i nomi di quelle più popolari.Parlando di fiabe AdWords restituisce questa lista, favole illustrate 
 favole
 avventure
 fiabe
 altre
 favola
 fiaba
 biancaneve
 marchen
 cappuccetto rosso
 capretti
 filastrocche
 erotiche
 carrozza
 tedesche
 cenerentola
 magotti
 bella addormentata
 la bella addormentata nel bosco
 capuccetto rosso
 hansel e gretel
 bianca neve
 collodi
 i tre porcellini
 la fontaine
 brutto anatroccolo
 sulle
 da colorare
 di
 il lupo el agnello
 vassilissa
 eolo
 sette nani
 aladino
 scenette
 per bambini
 musicanti
 aesopus
 7nani
 fedro
 coloriamo
 calvino
 pollicino
 dialoghi
 la bella addormentata
 filastrocca
 pois
 orientali
 raccontate
 monologhi
 inventate
 la gabbianella
 cappuccetto
 nonna mary
 andersen
 disegni
 peter pan
 la bella e la bestia
 inglesi
 delle
 gatto con gli stivali
 storielle
 la carica dei 101
 duss
 nanetti
 stregoneria
 morali
 brontolo
 lupone
 giacomino
 la volpe el uva
 antiche
 gabbianella e il gatto
 italiane
 formica
 storia
 barbablu
 fratelli
 la piccola fiammiferaia
 suonatori
 ranocchio
 alice nel paese delle meraviglie
 kirikù
 luca damiano
 mille e una notte
 etniche
 nane
 pisolo
 parlate
 cartoni
 sceneggiatura
 libro delle ombre
 carica dei 101
 pierino e il lupo
 charles perrault
 giovannino
 scarlatto
 orco
 friulane
 carica 101
 matrigna
 spaccianeve
 cucciolo
 gobbolino
 alice nel paese
 personaggi
 sirenetta
 trilussa
 leggende
 sceneggiature
 teatrali
 raccontano
 lupo
 principesse
 autore
 nonna
 nelle
 esopo
 illustrato
 raperonzolo
 brema
 acciarino
 gianni rodari
 leggenda
 malefica
 illustrazioni
 colora
 i sogni son desideri
 classiche
 agnello
 racconta
 cartoni animati
 ezechiele
 rodari
 cantilene
 raccontare
 pollicina
 commedie
 tradizionali
 strega
 crudelia
 narrativi
 per adulti
 fiabeschi
 whitesnow
 colorare
 barbablù
 piccolo principe
 mammolo
 storie
 irlandesi
 rotto
 popolari
 copioni
 crudelia de mon
 anatroccolo
 raccontata
 lilli e il vagabondo
 aristogatti
 racconto
 rosaspina
 ninne nanne
 streghe
 credeva
 gatta cenerentola
 morale
 scioglilingua
 storiella
 inventare
 illustrata
 scarpette rosse
 arrestata
 cenerentole
 gongolo
 rospo
 il piccolo principe
 nenanet
 principe felice
 la spada nella roccia
 greta blu
 schiaccianoci
 favolandia
 bambini
 perdigiorno
 ninna nanna
 copione
 cantastorie
 il libro della giungla
 ludmilla antonova
 al lupo al lupo
 racconti
 red e toby
 buonanotte
 africane
 magicabula
 c era una volta
 musicate
 classici
 asino
 Io cercherei di annegare quanti più "key alternative" possibile nella tua home e magari mettere tabelline con i titoli delle fiabe più famose ed anche l'inizio delle fiabe stesse e con dei bei link alle pagine interne che le conterranno completamente.. 
 
- 
							
							
							
							
							
Hem... Non avevo visto il sito e mi accorgo di avere commesso un errore riferendomi ad affaaffa come ad un maschio. Scusami  Concordo con Mamilù sugli accorgimenti da adottare nel sito. Secondo me anche il testo dei link in home dovrebbe contenere delle key e non essere "vedi" per tutti, o almeno differenzia i title dei link... Differenzia i tag title delle pagine... 
 
- 
							
							
							
							
							
scuste se non rispondo 
 sto scontornando delle foto orrende !
 però sto a leggere tutto
 è tutto molto interessante
 appena posso vi faccio delle domande
 
- 
							
							
							
							
							Benvenuta affafa, Sono contento che la guida ti è servita. Per le ricerche overture mostra solo il singolare, parlo per le chiavi che io ho guardato. Questo tuo intervento avrà un riscontro nella prossima uscita della guida. Infatti io aggiornerò la guida e la prossima versione (1.1) avrà alcune correzioni che mi sono state segnalate, penso 1-2 articoli in più e qualche spiegazione più profonda. Questo tra 1-2 mesi. Ho dato uno sguardo veloce al tuo sito. Molto carino, Brava! Peccato che sia su uno spazio gratuito. Due cose che volevo dirti: - 
<meta name="revisit-after" content="7 days"> lo puoi togliere perchè non serve a niente 
- 
usa i link assoluti. Tu link le tue pagine con pagina.php invece la devi linkare con http://affafa.altervista.org/ pagina.php 
 Se usi delle cartelle il link assoluto farà il suo dovere perchè passa più informazioni allo spider. 
 
- 
- 
							
							
							
							
							
Grazie Beke  Dimmi la tua opinione anche su [url=http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=48&postdays=0&postorder=asc&start=120]questo post, e relative bacchettate successive ovviamente, chè potrei aver scritto qualche bestialità. 
  
 
- 
							
							
							
							
							
@Mamilu said: Grazie Beke  Dimmi la tua opinione anche su [url=http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=48&postdays=0&postorder=asc&start=120]questo post, e relative bacchettate successive ovviamente, chè potrei aver scritto qualche bestialità. 
  Bellissimo intervento Bellissimo intervento 
 Sei sempre più brava nel campo specifico ed hai il dono di scrivere in modo fluente e lineare.La sintesi non è mai stata il tuo forte però  Ciao Elena  
 
- 
							
							
							
							
							
Bellissimo intervento Sei sempre più brava.. ecc. 
 ...naaa! :sto:La sintesi non è mai stata il tuo forte però  Per la verità saprei anche essere sintetica come spesso lo siete voi, ma è che le vostre sintesi in quanto tali, di solito non le capisco oltre il 10-15% () e mi piace pensare a questo come a un forum per tutti 
  
 
- 
							
							
							
							
							
grazie a tutti 
 allora ecco cosa ho capito
 posso inserire tutte le key che voglio che definiscano al meglio il mio sito e che acchiappino + utonti, utonte e precisini sul web,
 tanta fatica per nulla, tanto ora sono quasi snobbate dai motoriNel meta content posso inserire le parole chiave o sono penalizzata se lo faccio? Poi stasera farò le varie ottimizzazioni sui link realtivi, testi (che fatica con 2 sole paroel chiave ripeterle su tutto il testo) e vedi vari  Poi se io inserisco nella registrazione ai motori la pagina index ....il motore si limiterà a quella o se le gira tutte? finita pausa pranzo 
 
- 
							
							
							
							
							
ho vito che alcune visite del sito provengono da qesto forum 
 e avete usato piattaforme diverse i browser non me li ricordoGrazie per aver testato 
 avete visto cose pazze? 
 
- 
							
							
							
							
							
(che fatica con 2 sole paroel chiave ripeterle su tutto il testo) Affafa, mi sembra che ti sia sfuggito qualcosa. Non devi assolutamente ripetere "2 parole chiave" per tutto il testo. Forse è meglio che rileggi su con calma.  
 
- 
							
							
							
							
							
Per intenderci, queste sono tutte ricerche fatte su google da utenti che tu potresti voler intercettare, in ordine di ricerca: favole 
 fiabe
 favola
 fiaba
 la favola
 favole per bambini
 le favole
 la fiaba
 fiabe per bambini
 le fiabe
 fiabe sonore
 favole di fedro
 favole di esopo
 vivere una favola
 favola di adamo ed eva
 favola di pinocchio
 fiabe italiane
 favole bambini
 le mie favole
 notte di fiaba
 esopo favole
 favole esopo
 fedro favole
 fiabe bambini
 fiabe e favole
 favola d amore
 favole fedro
 favole di natale
 la favola di adamo ed eva
 fiabe e leggende
 favole disney
 favole e fiabe
 un amore da favola
 fiabe favole
 favola di amore e psiche
 fiabe africane
 syria le mie favole
 favole al telefono
 favole in inglese
 favola semplice
 fiabe di natale
 fiabe russe
 favola di cenerentola
 fiabe illustrate
 fiabe classiche
 favola pinocchio
 fiabe in inglese
 il magico regno delle favole
 la favola mia
 favole fiabe
 parco delle fiabe
 le favole di fedro
 fiabe irlandesi
 le favole di esopo
 morfologia della fiaba
 fiaba di pinocchio
 favole erotiche
 favole d amore
 favole illustrate
 fiabe popolari
 favola di cappuccetto rosso
 favola di pollicino
 la favola di amore e psiche
 la favola di pinocchio
 favola di biancaneve
 fiabe e racconti
 ogni favola è un gioco
 favole mp3
 fiaba di cenerentola
 immagini fiabe
 andersen fiabe
 favola cappuccetto rosso
 favole animate
 fiabe animate
 favola di peter pan
 favole classiche
 favole italiane
 favola biancaneve
 libri di fiabe
 favole brevi
 fiaba di pollicino
 fiabe on line
 favole on line
 fiabe cinesi
 la favola dei suoni
 favola eros ramazzotti
 favole africane
 favole bimbi
 fiabe grimm
 fiaba e favola
 fiabe mp3
 fiabe musicali
 favole per bimbi
 fiabe disney
 favole porno
 fiabe arabe
 la favola di cenerentola
 fiabe andersen
 fiabe erotiche
 immagini favole
 la favola delle api
 la principessa che credeva nelle favole
 castello delle fiabe
 fiabe dal mondo
 favola cenerentola
 favole inventate
 fiabe natalizie
 pollicino fiaba
 favole e racconti
 fiaba pollicino
 le favole di nonna mary
 fiaba cenerentola
 fiabe inglesi
 libri di favole
 racconti e fiabe
 fiabe dei fratelli grimm
 fiabe di andersen
 fiabe fratelli grimm
 fiabe indiane
 fiabe inventate
 fiabe sonore fabbri
 tavola e favola
 cenerentola fiaba
 culi da favola
 fiabe porno
 fiabe giapponesi
 struttura della fiaba
 favole natale
 favole russe
 fiaba cappuccetto rosso
 pinocchio favola
 un prato di fiabe
 favole indiane
 caterina favola semplice
 favole sonore
 fiabe sarde
 cappuccetto rosso favola
 favola d amore hesse
 favole andersen
 fiabe e filastrocche
 formatori fiaba
 fiabe celtiche
 fiabe del mondo
 fiabe orientali
 favole inglesi
 favole musicali
 il magico mondo delle favole
 la fontaine favole
 www fiabe it
 favola pollicino
 favole cinesi
 favole walt disney
 immagini di fiabe
 notte di fiaba riva del garda
 fiabe da colorare
 la favola di cristo
 biancaneve favola
 favole interattive
 favole natalizie
 fiaba struttura
 cenerentola favola
 fiabe albanesi
 fiabe d amore
 peter pan favola
 la fiaba di pinocchio
 favole della buonanotte
 favole per adulti
 la favola di cappuccetto rosso
 www favole it
 fiabe moderne
 fiabe nel mondo
 fiabe sonore mp3
 favole tedesche
 favole in tedesco
 italo calvino fiabe italianeLa cosa migliore è che tu faccia una pagina specializzata ogni due, tre key simili che ti interessano finchè riesci a raggrupparle in modo logico e non forzato in un discorso di senso compiuto ed utile per gli utenti. Usando quà e là nei tuoi testi le altre parole che ti ha dato Mamilù migliorerai ulteriormente i risultati. 
 
- 
							
							
							
							
							
no forse mi sono espressa male 
 so che per avere + possibilità d'essere meglio indicizzata per l'argomento scelto è importante ceh le paroel chiavi scelte per identificarsi siano il più possibili presenti nel testo, ho letto da qualche parte 4/5 del testo
 
- 
							
							
							
							
							@affafa said: no forse mi sono espressa male 
 so che per avere + possibilità d'essere meglio indicizzata per l'argomento scelto è importante ceh le paroel chiavi scelte per identificarsi siano il più possibili presenti nel testo, ho letto da qualche parte 4/5 del testo4/5 del testo è tantino...altro che spam... si parlava probabilmente di key density... + o - tra il 5% e il 7%  
 
- 
							
							
							
							
							
spero!! 
 visto che anche a me sembra tanto
 poi perdono di senso i testi
 
- 
							
							
							
							
							
Il concetto di base è questo: Gli utenti cercano di tutto, anche relativamente ad un solo argomento. 
 Ottimizzare un intero sito per due o tre frasi chiave è un suicidio (oltre ad essere praticamente impossibile ), perchè se scendi di posizione per quelle sei finita.Dalla lista che ho postato prima cerca di assegnare a ciascuna pagina del tuo sito due o tre frasi chiave che girino intorno allo stesso concetto trattato nella pagina, una di queste sarà la tua parola chiave primaria per quella pagina e la includerai anche nel title e ogni volta che la userai in un altra pagina la linkerai a questa. Secondo me la chiave primaria può avere anche densità maggiori del 10% e gli effetti sono benefici, ma stai attenta, è meglio un testo ben scrittto con una densità della parola chiave più bassa che uno "forzato" con densità alta. Le altre due chiavi spargile nel testo, una spruzzatina quà e là... Pubblica e servi in tavola su piatti ben guarniti... Ooops... no ... quella è un'altra cosa 