Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. GT Fetish Cafè
    5. Giù le mani dal web! - Proposta di Legge per internet
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • K
      kaisersose Super User • ultima modifica di

      Ciao a tutti,
      stamattina ho letto un articolo che mia ha messo un po paura!

      Spero non sia vero quello che ho letto, ma vista la fonte il blog di beppe grillo, credo proprio sia vero.
      In pratica il governo avrebbe varato una legge che obbliga chiunque abbia un blog o un sito a registrarlo presso un determinato ente epagare alcune tasse, inoltre obbliga chiunque abbia un sito o un blog a dotarsi di una società editrice e ad avere un giornalista iscritto all?albo come direttore responsabile.

      L'articolo o potete leggere sul sito di beppe grillo.

      Credete sia possibile una cosa del genere?
      Spero solo sia un errore perchè se è cosi dopo tutto quello che sta succendendo in italia, credo proprio si stia avverando quello che ormai penso da anni, la fine della democrazia in italia.

      Forse sono un po drastico , ma e quello che penso,
      e voi??

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        gozzi User Attivo • ultima modifica di

        Sembra di essere in Cina, con la censura di Internet. 😞

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • K
          kaisersose Super User • ultima modifica di

          Prima di muovermi, ho controllato e verificato e in effetti la legge c'è anche sul sito della presidenza del consiglio dei ministri, oltre al fatto che ne parlano i maggiori siti internet di informazione, quindi posso confermare.

          Ho preparato una petizione se qualcuno vuole firmarla, naturalmente prima di mettere il link aspetto lumi dai moderatori di sezione.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            paolino Moderatore • ultima modifica di

            mica è questo il link http://firmiamo.it/salviamointernet ?

            c'è già una discussione aperta nella sezione Leggi su questo tema http://www.giorgiotave.it/forum/leggi-sul-web/56080-nuova-disciplina-dell-editoria-disegno-di-legge-3-agosto-2007-a.html

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • K
              kaisersose Super User • ultima modifica di

              No il link e un altro, e una petizione, ho fatto una ricreca sul forum mettendo il nome dell'autore della legge ma non lo trovata, percio ho postato. ma vedo che gia ci sono altri due post sull'argomento, mi scuso non avevo visto.
              🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                calabria Super User • ultima modifica di

                E' a dir poco una porcheria. Ormai non c'è più differenza tra destra o sinistra. Ci vogliono tutti in dittatura. Dovremmo fare un pò di pulizia in tutti i partiti inserendo gente che davvero abbia a cura le sorti del paese.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  ignatz User Attivo • ultima modifica di

                  Dico solo questo

                  😛

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    adi User Newbie • ultima modifica di

                    http://www.iltuolegale.it/2006/inde...86&Itemid=1

                    Peccato che oramai il gioco è fatto senza neanche senza nessun preavviso (sotto sotto - coem è solito a fare questo governo vedi date !!!)

                    preparatevi alla strage

                    Il rischio ? = trovarsi lla polizia dietro casa (qui si parla di arresti)

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • J
                      jack1971 Super User • ultima modifica di

                      @adi said:

                      http://www.iltuolegale.it/2006/inde...86&Itemid=1

                      Peccato che oramai il gioco è fatto senza neanche senza nessun preavviso (sotto sotto - coem è solito a fare questo governo vedi date !!!)

                      preparatevi alla strage

                      Il rischio ? = trovarsi lla polizia dietro casa (qui si parla di arresti)

                      Ciao adi, i giochi non sono ancora fatti (per fortuna) non è ancora passata come legge...è stata solo approvata dal consiglio dei ministri...e la trafila è ancora lunga...
                      Secondo il mio modesto parere non passerà nemmeno...ci sono troppi interessi economici dietro, che in caso dell'entrata in vigore della legge taglierebbero drasticamete le entrate a troppe società che dietro al web ci vivono, vediamo solo le pubblicità sui blog ecc...ecc...

                      Per quanto riguarda l'assurdità della faccenda dico solo una cosa e cito la Costituzione Italiana, articolo 21:

                      ***Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

                      ***Ecco questo penso che includa anche l'Web.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        suburbia User • ultima modifica di

                        Pensavano che la cosa sarebbe passata inosservata, invece è scoppiato un casino e anche tv e giornali iniziano ad occuparsene, il ministro gentiloni al Tg5 e Tgcom ha ammesso che sarebbe un errore e che correggeranno la norma, vedremo...
                        http://www.tgcom.mediaset.it/tgtech/

                        Votate anche il sondaggio di SkyTg24
                        http://www.skylife.it/html/skylife/tg24/home.html

                        Il servizio:
                        http://www.skylife.it/application/html/536/singolo_spettacolo_53615.html

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • A
                          adi User Newbie • ultima modifica di

                          @JACK1971 said:

                          Ciao adi, i giochi non sono ancora fatti (per fortuna) non è ancora passata come legge...è stata solo approvata dal consiglio dei ministri...e la trafila è ancora lunga...
                          Secondo il mio modesto parere non passerà nemmeno...ci sono troppi interessi economici dietro, che in caso dell'entrata in vigore della legge taglierebbero drasticamete le entrate a troppe società che dietro al web ci vivono, vediamo solo le pubblicità sui blog ecc...ecc...

                          Per quanto riguarda l'assurdità della faccenda dico solo una cosa e cito la Costituzione Italiana, articolo 21:

                          Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

                          Ecco questo penso che includa anche l'Web.

                          Queti fantomatici legislatori (non esperti in materia) vogliono incassare denaro non sapendo al reale danno economico che provocherebbero.

                          Mi auguro davvero che decada il tutto

                          Speriamo tutti che la legge decade

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • K
                            kublai User • ultima modifica di

                            Ho letto su un blog (mi pare si chiami partito pirata... provate a cercare su google) che la legge si applicherebbe a tutti i cittadini con residenza in Italia. Quindi non basterebbe trasferire su un .com e mettere il sito in un'altra nazione.

                            Non so quanto sia attendibile la fonte, comunque io proverei a cercare.

                            Il mio commento è scontato :rollo:

                            Quel signore (Levi) che ha scritto questa legge non deve possedere la minima conoscenza del mondo di internet e anche se il decreto non verrà applicato, c'è comunque il rischio che per farlo passare lo trasformino in una delle loro solite, inutili tasse.

                            **Ma ci pensate... una tassa su internet?

                            **Saremmo i primi al mondo, e probabilmente anche gli unici 😄

                            Scherzi a parte ragazzi, il solo fatto di aver pensato una cosa del genere è un bel problema, spero ve ne rendiate conto. Qui ci vogliono rubare tutto, i soldi per prima cosa, e la libertà successivamente.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • A
                              adi User Newbie • ultima modifica di

                              Pare che il provvedimento non sarà discusso in parlamento in quanto il governo ha avuto la legge delega per approvarlo

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • P
                                paolino Moderatore • ultima modifica di

                                @Kublai said:

                                Ho letto su un blog (mi pare si chiami partito pirata... provate a cercare su google) che la legge si applicherebbe a tutti i cittadini con residenza in Italia. Quindi non basterebbe trasferire su un .com e mettere il sito in un'altra nazione.

                                non è che questa legge si applica a tutti i cittadini italiani, qualsiasi legge dello Stato italiano si applica ai residenti in Italia.....

                                l'importante è che tu sia residente in Italia, in pratica viva in Italia per la maggior parte dell'anno

                                poi nella pratica dimostrare che un dominio .com anonimizzato che punta ad un server negli USA contiene un sito di un italiano è ben più complicato

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • K
                                  kublai User • ultima modifica di

                                  Ho capito.

                                  Allora nel caso passi la legge mi spiegherai per benino come fare, ok? 🙂

                                  Io ci terrei ai miei siti. Pensavo addirittura di guadagnarci qualche soldino in futuro.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • dario.scarano
                                    dario.scarano Moderatore • ultima modifica di

                                    Come potete leggere sul sito di Striscia la Notizia anche lo stesso commissario dell'Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni Nicola D'Angelo dichiara le sue perplessità sulla bontà di questa legge.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • P
                                      paolino Moderatore • ultima modifica di

                                      @Kublai said:

                                      Ho capito.

                                      Allora nel caso passi la legge mi spiegherai per benino come fare, ok? 🙂

                                      Io ci terrei ai miei siti. Pensavo addirittura di guadagnarci qualche soldino in futuro.

                                      ah ma per quello è facile....c'è poco da spiegare....qua in Italia tra politici corrotti, politici incapaci, politici che somigliano a Krusty il Clown, deficit pubblico alle stelle e montagne di debiti con le banche d'affari anglo-americane, l'unico consiglio saggio che posso darti è di trasferirti all'estero il prima possibile 😄

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • K
                                        kublai User • ultima modifica di

                                        @paolino said:

                                        l'unico consiglio saggio che posso darti è di trasferirti all'estero il prima possibile 😄

                                        Lo temevo....

                                        E non è che possa darti torto 😞

                                        Tornando in topic, onestamente io penso che non passerà mai questa robaccia che si sono inventati mentre l'Italia era in vacanza (il decreto risale infatti al 3 agosto).

                                        Nonostante questo continuo a provare un senso di disgusto per il fatto che un decreto del genere non solo sia stato pensato e poi scritto, ma anche e soprattutto per il fatto che il consiglio dei ministri (tutto minuscolo) l'abbia approvato....

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • V
                                          vampiretta Super User • ultima modifica di

                                          Io resto sconvolta, mi viene l'ansia e la palpitazioni. Ma dovevoa spettarmelo, ho aperto due siti con dominio it nel giro di un anno, qualcosa doveva succedere! 😞

                                          A me sembra che l'articolo 21 sia già espicativo per capire la cretinaggine di una legge simile! 😞

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • andrez
                                            andrez Super User • ultima modifica di

                                            Credo che anche topic come questo (letti molto più di quanto immaginiamo 😄 ) alla fine poi qualche risultato lo ottengano:

                                            Ddl editoria, ora Gentiloni ammette
                                            "Un errore la registrazione dei siti"

                                            Il ministro delle Comunciazioni sul suo blog: "Quella norma va corretta. Giustificato l'allarme. Avrei dovuto controllare il testo parola per parola"
                                            .../...
                                            "Riconosciuto l'errore, si tratta ora di correggerlo. E sono convinto che sarà lo stesso sottosegretario alla Presidenza Levi a volerlo fare".

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti