Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. Record di download in Italia per OpenOffice
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      gianlucamat ModSenior • ultima modifica di

      Record di download in Italia per OpenOffice

      Apprendo da databusiness.it che la suite Openoffice, giunta alla versione 2.3, sfiora i 60000 download a settimana solo nel nostro Paese; e si prevede che nei prossimi mesi verrà scaricata ancora da 1 milione di utenti.
      Questa clessifica è basata solo sui dati inerenti il download dal sito ufficiale, senza tenere conto del numero di copie che vengono distribuite a mezzo stampa, o installate direttamente nelle distribuzioni Linux.
      Gli Italiani hanno finalmente capito che si può avere un buon prodotto senza necessariamente spendere una marea di soldi per le licenze Microsoft ;)?
      Oppure qualcun altro ha abbandonato la strada dell'illegalità e della pirateria?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • dario.scarano
        dario.scarano Moderatore • ultima modifica di

        Sono contento di leggere questi dati.
        Utilizzo OpenOffice e mi trovo davvero bene, è ottimo non solo per il fatto che è gratis ma perchè è fatto veramente benissimo.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          pikadilly Super User • ultima modifica di

          Io l'ho installato da poco su Vista...vediamo come va 😄

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            salatti.net User Attivo • ultima modifica di

            @pikadilly said:

            Io l'ho installato da poco su Vista...vediamo come va 😄

            Che esiti sta dando il test? 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              pikadilly Super User • ultima modifica di

              Pare che funzioni...vediamo se dura...sto testando un pò di programi open source su vista...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                salatti.net User Attivo • ultima modifica di

                Ottimo!
                Che altri programmi stai testando? (stiamo andando OT...apriamo un altro thread? La cosa è interessante...)

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  pikadilly Super User • ultima modifica di

                  Mi sa che è meglio...
                  😄

                  Gimp per ora e nvu...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • R
                    redray68 User • ultima modifica di

                    Ritengo che il movimento Open Source abbia messo a punto davvero un ottimo pacchetto alternativo a Windows, il quale peraltro ha fatto un autogoal con l'Office 2007 (anche se Linux non ne aveva bisogno...).

                    Al di là della "pesantezza", l'ultimo Office ha talmente modificato l'interfaccia da renderla davvero poco user-friendly, anche (anzi soprattutto) per coloro che già utilizzavano l'Office 2003. Quindi una delle conseguenze non può che essere una migrazione verso Open Office... :vai:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      pikadilly Super User • ultima modifica di

                      Hai ragione. Ho potuto giocare un pò con Office 2007, non ci siamo per nulla, è troppo intricato.
                      Confermo che su Vista Open Office gira benissimo 😉

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • 7
                        777 Super User • ultima modifica di

                        Per certe cose Openoffice e' proprio meglio tecnicamente.
                        Io poi ormai mi ci sono talmente abituato che Office mi torna male.
                        Conosco pero' gente che chissa' perche' preferisce Office piratato che Openoffice...

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • G
                          gianlucamat ModSenior • ultima modifica di

                          @777 said:

                          Conosco pero' gente che chissa' perche' preferisce Office piratato che Openoffice...

                          Diciamo pure che in Italia non c'è troppa *cultura della legalità *;)

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • L
                            lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                            @gianlucamat said:

                            Diciamo pure che in Italia non c'è troppa *cultura della legalità *;)
                            Io direi anche che andrebbe più pubblicizzata l'esistenza del software libero, o altrimenti a costo accessibile.
                            Quanti che possiedono un pc, e l'immancabile suite office, si sono chiesti se esiste un'alternativa valida?
                            Quanti si sono mai fatti queste domande?

                            Il mio pc di casa è fatto di "alternative". Inoltre avendo comprato un pc nuovo con vista e con office preistallato in prova, non ci ho messo molto per istallare openoffice. e riempirlo di opensource.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • P
                              pikadilly Super User • ultima modifica di

                              Sul posto di lavoro di mio fratello si sono rifiutati di installare open office perchè, come hanno detto loro, se è "gratise" non può essere funzionante come Office...e hanno comprato Office.
                              Molte volte c'è pregiudizio sulle cose che non paghi, poi però ci si lamenta che quello che ha un prezzo lo si paga sempre troppo. 🙂

                              Anche io su Vista ho installato parecchi programmi Open source e vanno alla grande. 😉

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • B
                                bassplayerpunk79 User Attivo • ultima modifica di

                                openoffice per me è piu' funzionale e pratico di microsoft office, in piu' spesso viene rilasciata la nuova versione e mi chiedo perchè la gente si ostini a spendere soldi quando ci sono validissime alternative gratuite, piuttosto preferisco dare qualche contributo a persone che creano open office. io avevo office 2003 originale e l'ho venduto

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti