• User Attivo

    Personalizzazione ADSENSE di google

    vi allego le istruzioni di google per aggiungere a quanto pare dei tag nascosti
    per guidare gli annunci opportunamente


    Puoi inoltre designare sezioni da ignorare aggiungendo (weight=ignore) al tag di inizio sezione:

    <!-- google_ad_section_start(weight=ignore) -->

    Con questi tag aggiunti al codice HTML, il codice finale potrebbe avere il seguente aspetto:

    <html><head><title>Section targeting</title></head>
    <body>
    <!-- google_ad_section_start -->

    Questo è il testo della tua pagina Web. Qui si trova la maggior parte del contenuto.

    <!-- google_ad_section_end -->
    </body>
    </html>


    Qualcuno di voi li utilizza ?? Non ho capito se il codice adsense va messo dopo il <!-- google_ad_section_end --> o nel mezzo? i tag che eventualmente inserisco con parole chiave diverse vanno ad influenzare il posizionamento??


  • Super User

    Ciao Desmonex, no non li utilizzo, ma se avessi un blog con adsense ne farei certamente ricorso, ad esempio metterei la side bar (blog roll compreso) fra i tag (weight=ignore) e i post fra i tag <!-- google_ad_section_start -->.

    Gli annunci di un cms come il blog uscirebbero molto più pertinenti ai contenuti (dopo 2 settimane almeno dall'implementazione dei codici).

    Gli annunci vanno dove vuoi tu. Ad esempio, nel mio esempio (scusa il gioco di parole) potresti mettere annunci nel blog roll e fra i post entrambi verrebbero visualizzati correttamente. Quei tag sono relativi ai contenuti e non escludono l'indicizzazione di ciò che sta fra i tag (weight=ignore). Servono "solo" a dare enfasi a certe sezioni.


  • Bannato Super User

    ottimo!
    provo subito ad implementarli in un blog, allora... 🙂


  • Bannato Super User

    implementati...
    vi aggiorno. 🙂

    grazie per la dritta. 😉


  • Bannato User Attivo

    raga mi date qualche spiegazione in più per sti tag?


  • Super User

    Ciao Boss83, semplicemente si tratta di 2 tag che aiutano al crawler di Adsense a focalizzare meglio i temi del tuo sito.

    Ad esempio, come dicevo sopra, se hai un blog, è possibile che in un blog roll molto folto, compaiano tanti link con ancor text disparati. Ad esempio io ho un blog di musica e nel blog roll ho link a: news, fumetti, cinema, politica etc etc.

    Il crawler passa e tra le tematiche del mio blog include anche "attualità/news" e comincia a visualizzare questi annunci. ovviamente gli annunci di news nel mio blog di musica non performeranno come altri a tema musicale.

    Allora uso questi tag:

    <!-- google_ad_section_start(weight=ignore) -->

    Blog roll

    <!-- google_ad_section_end(weight=ignore) -->

    <!-- google_ad_section_start -->

    sezione centrale con post

    <!-- google_ad_section_end -->

    Ovviamente è altamente sconsigliato da google posizionare un sito con key facili e focalizzare l'attenzione del crawler, tramite questi tag, su un box che parla di assicurazioni, solo perchè questi annunci (in teoria) dovrebbero essere ben pagati.

    Per approfondimenti ecco il link alla sezione specifica della guida di adsense.

    P/s
    Premetto che avendo siti verticali e un blog su cui non ho adsense, non ho ancora usato questi tag, ma aspetto un feedback da cibino !!!! ; )


  • User Attivo

    Mi spiego meglio, io ho un sito con tag che puntano su parole chiave quali chat-incontri etc etc ora che codice devo scrivere per far si che google non inserisca annunci su chat incontri etc etc???
    Mi postate un esempio?Grazie mille!!


  • Super User

    @desmonex said:

    Mi spiego meglio, io ho un sito con tag che puntano su parole chiave quali chat-incontri etc etc

    Questo punto non mi è chiaro.

    @desmonex said:

    ...che codice devo scrivere per far si che google non inserisca annunci su chat incontri etc etc???
    Mi postate un esempio?Grazie mille!!

    Nessun codice. Il metodo più veloce e sicuro per eliminare degli annunci è utilizzare, in "Impostazioni Adsense " il "Filtro per la concorrenza" e specificare quali annunci eliminare dai tui adsense (specificando verso quale sito puntano gli annunci che vuoi eliminare).

    :ciauz:


  • User Attivo

    Ragazzi anche io ho un problema simile: nella mia directory (link in firma) i contenuiti delle pubblicità di adsense sono tipo "negozio gatti, terme benessere, alberghi (a volte), vestiti (a volte)" cose che non c'entrano niente con la mia directory.. c'è un modo per poterli indirizzare meglio o magari obbligarli a essere su un determinato tema? (magari seo o qualcosa di simile).
    Ovviamente un metodo sarebbe quello di fare in modo che il contenuto della mia homepage parli di questi argomenti, ma è una directory ordinata in ordine alfabetico, perciò il primo argomento che Google considera e, putroppo, utilizza per gli annunci sono gli Acquisti (che coincide con la prima categoria come avrete notato).

    Qualcuno a qualche soluzione? Qualcuno magari che ha una directory come me ha risolto diversamente? Vi prego fatemi sapere perchè non ho guadagnato praticamente neanche un cent in quasi due mesi ^^
    Grazie a tutti per il tempo dedicatomi!


  • Super User

    **Ciao MrLink, ho datuo un'occhiata alla directory, non male. **

    L'unica cosa che potresti fare è di infoltire il testo di presentazione della directory all'inizio (il primo paragrafo centrale), spiegandone anche i vantaggi lato seo, fare pressa poco la stessa cosa nella colonna di sinistra e mettere attorno a queste due zone i tag di personalizzazione adsense.

    In questo modo enfatizzeresti queste due zone che hanno dei termioni che a te interessano, e poi devi sperare. Gli annunci di una directory sono sempre un po' disomogenei, variano da sezione a sezione.


  • User Attivo

    Ok, ho capito per quanto riguarda i contenuti, ma per quanto riguarda i tag di personalizzazione adsense non ne so tanto.. non è che posso creare dei problemi dopo?


  • User Attivo

    Trovo questa soluzione molto utile..
    Stasera inserisco, anche io, i tag nel mio sito poi vi faccio sapere se le impression migliorano