Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. compenso da privato
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      rino User Newbie • ultima modifica di

      compenso da privato

      Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi servivano delle delucidazioni di natura fiscale.
      Sono un architetto senza p.iva e ho redatto una perizia tecnica giurata per un cliente privato.
      Posso fare la ritenuta d'acconto anche se il cliente non è titolare di p.iva? chi paga in questo casola ritenuta del 20 %? Help, Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

        ma in realtà la mansione che svolgi dovrebbe essere fatturata ed ivata

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

          Ciao rino e benvenuto nel forum GT
          Confermo... libera professione solo con partita iva...; ti invito inoltre a fare attenzione perchè di solito i dati inerenti le pratiche edilizie (committente e tecnico) vengono inviate direttamente dai comuni all'agenzia delle entrate (guarda ad esempio qui ). Quindi siamo una categoria tenuta molto d'occhio.
          Non escludo che la stessa trasmissione dati la facciano anche altri enti...
          ciao!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            rino User Newbie • ultima modifica di

            chiaro. Ma forse dovevo specificare meglio, ossia sono dipendente di una ditta privata ed un'amico mi ha chiesto una perizia giurata.... da qui nasce il mio problema!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • R
              rubis Super User • ultima modifica di

              @rino said:

              Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi servivano delle delucidazioni di natura fiscale.
              Sono un architetto senza p.iva e ho redatto una perizia tecnica giurata per un cliente privato.
              Posso fare la ritenuta d'acconto anche se il cliente non è titolare di p.iva? chi paga in questo casola ritenuta del 20 %? Help, Grazie

              No, il privato non può fungere da sostituto d'imposta per cui la ritenuta non va applicata.
              Saluti.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                quoto

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • R
                  rino User Newbie • ultima modifica di

                  Grazie della risposta. Oggi però mi si è presentato un nuovo problema.
                  Un condominio mi ha contattato per la redazione di una tabella millesimale.
                  In questo caso il condominio può fungere da sostituto d'imposta (quindi posso emettere la ritenuta d'acconto)?
                  Se si, il condominio deve essere legalmente riconosciuto (o qualcosa del genere)?

                  Vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità (come sempre.)

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti